PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Urbania la ‘Festa della Biodiversità Domestica’

Logo dell'Anno Internazionale della BiodiversitàIn occasione dell’”Anno Internazionale della Biodiversitàl’Associazione ‘Lupus in Fabula’ propone la prima edizione della ‘Festa della Biodiversità Domestica’. L’appuntamento è per domenica 19 settembre ad Urbania, al CEA (Centro Educazione Ambientale) di San Martino – ‘Bosco dei Folletti’.

Dalle 10 del mattino, appuntamenti per grandi e piccoli per scoprire e riscoprire insieme l’immensa varietà di piante e animali che vive nell’intero pianeta e che è giunta fino a noi dopo un lungo percorso di selezione. Scopo della giornata è infatti quello di mostrare la diversità, di annusarla, gustarla, toccarla e guardarla per stupirci, ad esempio, di fronte all’avventura lunga circa 12 millenni di piante o frutti che noi oggi mangiamo senza però conoscerle davvero. Basti pensare che nel mondo esistono almeno 1500 varietà di mele e più di 5000 varietà di pere con altrettante diversità di sapori, colori e forme.

Il pranzo sarà un’ottima e squisita occasione per assaggiare prodotti biologici, molti dei quali messi a disposizione e in esposizione dall’Orto Antico di Eduardo Lo Giudice (Chiaravalle – AN).

Durante la giornata sarà anche possibile scambiarsi semi di prodotti meno comuni e che vanno scomparendo, così ognuno di noi potrà diventare custode di biodiversità e potrà portarla anche sulla propria tavola.

Una festa a basso consumo, come sottolineano gli organizzatori, che si concluderà con danze a suon di organetto. Sicuramente in controtendenza rispetto a una notte “bianca-rosa-blu” della città!

Ecco il programma della giornata:

ore 10,00 – giro del ‘Bosco dei Folletti’ con le fatine;

ore 12,30 – pranzo;

ore 14,30 – laboratorio burattini e visita fattoria;

ore 16,00 – conferenza-chiacchierata di e con Andrea Fazi, sul tema della domesticazione delle piante.

A seguire musica e danze popolari.

Per il pranzo la prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 settembre presso: Flavio Angelini, e-mail: flavio.angelini@cheapnet.it

dall’Associazione ‘Lupus in Fabula’
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 16 settembre, 2010 
alle ore 13:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!