Concorso nazionale ‘Barman Day’: premiati tre cocktail ‘made in Marche’
Riconoscimenti prestigiosi ai barman marchigiani nella finalissima del concorso promosso da Fiepet Confesercenti
Grande successo per la rappresentanza marchigiana al concorso nazionale ‘Barman Day’ promosso da Fiepet Confesercenti e riservato ai professionisti del settore: sono tre infatti i barman delle Marche che si sono aggiudicati un premio nella finalissima che si è svolta nei giorni scorsi a Torino, all’interno del ‘Salone del Gusto’.
Nel corso della gara, che ha visto la partecipazione di operatori provenienti da varie regioni italiane selezionati dalle rispettive giurie territoriali, i barman si sono cimentati nella preparazione di cocktail inediti suddivisi in tre tipologie a seconda delle diverse gradazioni alcoliche (pre-dinner, after-dinner e soft drink) e poi sottoposti al voto di una qualificata giuria di giornalisti ed esperti del settore.
Nella categoria soft-drink il primo posto assoluto è stato conquistato da Marco Romani barman del Bar Pasticceria Angelo di Ascoli Piceno, con il cocktail “Backstage”. Secondo posto nella categoria after-dinner per il barman Loris De Santis dell’Albergo Ristorante Federico II di Jesi con il cocktail “Opera Rock”, mentre tra i ‘pre-dinner’ il terzo posto è andato al cocktail “Lido esotico” firmato dal barman Fabio Peruzzini del Bar Gelateria Bon Bon Art Cafè di Fano.
“Una grande soddisfazione –commenta il coordinatore Fiepet per le Marche Domenico Passeri- non solo per i singoli barman che hanno visto riconosciuta la loro professionalità a livello nazionale, ma anche per l’intera categoria. Le Marche si confermano regione dalle grandi potenzialità sia in termini di risorse –ambientali, enogastronomiche, turistiche- sia da un punto di vista della preparazione dei nostri operatori, all’avanguardia in molti settori”.
“Quella del barman è una professione che andrebbe meglio valorizzata –aggiunge Giuseppe Cofano presidente Fiepet Marche- e che richiede grande conoscenza degli ingredienti, capacità nell’accostare sapori e colori, esperienza, creatività ed equilibrio. Il numeroso pubblico che ha affollato lo stand marchigiano a Torino in occasione del concorso –aggiunge Cofano- ci conferma quanto sia spettacolare questo lavoro ed anche come possa essere utile ad avvicinare i consumatori ad un bere più responsabile, che predilige la qualità rispetto alla quantità”.
dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!