“DiscoBus”, già partita la quarta edizione
Al grido di “non guido, non bevo, mi diverto” ha preso il via nei giorni scorsi la IV edizione del “DiscoBus”. Nelle prime due settimane sono già stati oltre 200 i giovani che hanno usufruito del servizio per recarsi in discoteca.
E, del resto, i dati parlano chiaro, il DiscoBus è un servizio efficace: solo nel 2009 i ragazzi che lo hanno utilizzato – lasciando quindi l’auto a casa – sono stati oltre 3.600. A questi vanno aggiunti anche quei 1.500 circa che hanno partecipato alle due feste dei 100 giorni, trasportati a destinazione dai mezzi Ami.
Il Comune di Pesaro e l’Unione Pian del Bruscolo sono i Comuni capofila del progetto iniziato nel 2007, e che lo scorso anno ha visto aggiungersi i Comuni di Fano, Saltara e Cartoceto. “Il Discobus è un servizio che funziona, lo scorso anno è stato utilizzato da oltre 5.000 ragazzi – spiega l’assessore alla Sicurezza Riccardo Pascucci – e ciò a riprova che il progetto è valido. Sono molto soddisfatto, si tratta di un mezzo di trasporto divertente e sicuro e fa sì che i giovani raggiungano discoteche e luoghi di divertimento in tranquillità e sicurezza”. Anche i Comuni di Fano, Cartoceto e Saltara si ritengono soddisfatti per aver aderito al progetto, e vogliono continuare a farne parte.
“Meno rischi, più sicurezza col DiscoBus. L’obiettivo è togliere dalla strada il maggior numero di ragazzi – dice il presidente dell’associazione culturale Royal Eventi Niccolò Di Bella – e mi pare che il progetto stia ottenendo un successo sempre crescente”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!