Cordoglio a Fano per la morte di Ettore Marini
L'uomo, attivista che lottava per la legalità, non è sopravvissuto ad un incidente stradale

Profondo dolore a Fano per la scomparsa di Ettore Marini, noto bancario e attivista fanese. L’uomo è morto nel pomeriggio di sabato 21 luglio all’ospedale di Torrette, a seguito delle gravi lesioni riportate in un incidente stradale giovedì 19 luglio.
L’uomo era famoso per il suo impegno civile nei confronti della lotta contro la mafia e del tema piuttosto controverso della trattativa Stato-mafia. Aderiva al Movimento delle Agende Rosse, fondato da Salvatore Borsellino per fare luce sulla strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992.
L’annuncio è stato dato dalla polizia municipale di Fano, in stretto contatto telefonico con il personale di rianimazione dell’ospedale di Torrette.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!