PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

CNA Pesaro: ‘Dalle filande alla Jeans valley’ inaugura mostra sulla storia del tessile

Da domani una grande mostra racconta l’evoluzione del settore nella Valle del Metauro. Testimonianze, immagini e oggetti che hanno segnato lo sviluppo di un territorio

La sartoria Alfredo PasquiniDalle filande dei primi del Novecento all’industria del jeans; dalle cappellaie di Sant’Angelo in Vado alle operaie della Cia di Fossombrone; dalle sarte dell’Oda di Urbania ai giovani che negli anni Sessanta trovavano impiego nelle imprese del tessile della Valle del Metauro;  dai lavoratori extracomunitari alla concorrenza dei cinesi fino alle griffe più trendy del casual.

 

La storia della cosiddetta Jeans valley passa attraverso le alterne fortune di luoghi dove operosità, abilità e manualità hanno rappresentato il tratto distintivo di un territorio. Il tessile e abbigliamento sono stati per decenni non solo una straordinaria opportunità di lavoro e di sviluppo ma anche un argine per frenare l’esodo verso la costa e le grandi città del nord. Un modo per tanti uomini, ma soprattutto donne, di riscattarsi e affermare la propria autonomia.

Per conoscere meglio un po’ di questa storia che ha contraddistinto la vita di un’intera vallata e zone circostanti (da Sant’Angelo in Vado a Fossombrone; da Urbania e Fermignano; da Peglio a Mercatello sul Metauro), la CNA di Pesaro e Urbino, in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo in Vado ed il sostegno di Camera di Commercio di Pesaro e Urbino ha organizzato una grande mostra dal titolo “Dal guado al blue jeans”, memoria del tessile nell’Alta Valle del Metauro.

Si tratta di una grande esposizione di immagini, testi (documenti, riferimenti storici, testimonianze), ma anche di materiali di ieri e di oggi usati nell’industria del tessile che è stata curata da Cristina Ortolani e che verrà inaugurata domani, Martedì 8 marzo (ore 18), a Palazzo Mercuri di Sant’Angelo in Vado. Una mostra che ha avuto numerosissimi contributi ed il cui titolo trae origine proprio dall’oro blu il “guado”, colore ottenuto per tingere gli antenati dei jeans.

All’inaugurazione parteciperanno tra gli altri il sindaco di Sant’Angelo in Vado Settimio Bravi, il presidente della Camera di Commercio, Alberto Drudi il presidente provinciale e vicepresidente nazionale della CNA, Giorgio Aguzzi, il segretario provinciale della CNA, Camilla Fabbri, il presidente di CNA Impresa Donna, Emilia Esposito, il responsabile del settore Tessile Abbigliamento dell’associazione, Moreno Bordoni e la curatrice della mostra, Cristina Ortolani.  Saranno presenti tra gli altri l’attivissimo assessore alla cultura Ubaldo Pompei e la responsabile di CNA Impresa Donna, Alessandra Benvenuti che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.  

dalla CNA Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 7 marzo, 2011 
alle ore 16:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!