Incontro fra il Comitato Sassonia Sud e il Sindaco di Fano
Presentati vari progetti per la riqualificazione dell’ex pista dei go-kart
L’assemblea serviva a fare un po’ di chiarezza riguardo due temi molto importanti e sentiti, quali la destinazione d’uso della struttura dell’ex pista Go-Kart e il sottopasso di Via Del Bersaglio. Presenti alla riunione il Sindaco Aguzzi e il Vice Sindaco Cucuzza, e mancato all’ultimo momento il Presidente della Provincia Ricci per sopraggiunti impegni, sostituito dall’Assessore Minardi.
La cosa più positiva emersa dalla riunione riguarda gli ultimi incontri avuti in Regione e presso il Ministero del Vice Sindaco Cucuzza, durante i quali si è arrivati ad avere la nomina del Commissario Straordinario che deve gestire i finanziamenti e l’iter inerenti al progetto di difesa della costa su Sassonia sud. Ricordiamo come il precedente Commissario era stato rimosso perché indagato riguardo altre vicende.
Riguardo la ex pista dei go-kart abbiamo più volte chiesto quali siano le reali intenzioni del Comune di realizzare il parco pubblico al suo interno ed il Sindaco, oltre ad indicare giustamente come pregiudiziale a qualsiasi tipo d’intervento sull’area la realizzazione delle scogliere, è stato molto vago nel senso che ha fornito almeno una decina di possibili interventi: parcheggi, chioschi bar, ristoranti, camper, luna park, concessioni balneari, area verde, parco; dimostrando come manchi quel progetto complessivo condiviso indispensabile per iniziare un discorso serio di riqualificazione e sviluppo dell’intero comparto.
Noi siamo assolutamente contrari che un’area pubblica come quella della pista venga sottratta ai cittadini per essere ceduta ai privati come succederebbe con la proposta dell’area sosta camper. Area sosta camper alla quale siamo da sempre contrari perché non è assolutamente compatibile con un parco pubblico.
Dal punto di vista del compromesso siamo apertissimi, nel senso che se si vogliono realizzare delle strutture al servizio della balneazione come dei chioschi bar o altre strutture a basso impatto ambientale, od organizzare degli eventi straordinari sull’area ci trovano d’accordo. L’importante è che siano situazioni compatibili con l’esistenza del parco.
In questo contesto non dobbiamo mai dimenticare le leggi che tutelano l’area che ricordiamo essendo a meno di 50 metri dal mare e sottoposta a diversi vincoli difficilmente superabili, mentre con il parco pubblico si rientrerebbe tranquillamente dentro questi parametri rendendone possibile la sua pronta realizzazione.
Il Sindaco ha ufficialmente dichiarato che il progetto del sottopasso preliminare di via Del Bersaglio, presentato al Cubo di San Lazzaro dall’ex Assessore Marco Paolini, è stato considerato troppo costoso e complicato da realizzare e il Comune ha rinunciato definitivamente a portare avanti questo progetto. Attualmente si sta studiando di farlo in un’altra posizione sempre intorno a quest’area. Riconosciamo la volontà del Comune di voler portare avanti questo progetto, ma siamo anche un’Associazione che rappresenta i cittadini di San Lazzaro e Sassonia Sud, e il pensiero delle persone in questo momento è che quest’opera resterà sempre nel libro dei sogni. La gente in questo momento pensa, giustamente, che se ci sono voluti quindici anni per arrivare al precedente preliminare chissà quanti altri anni dovranno passare per quest’altro progetto.
dal Presidente del Comitato Sassonia Sud Luca Priori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!