PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, Marino Sinibaldi interviene all’incontro su “Utopia e tecnologia”

Martedì 29 marzo ore 15 (via Saffi, 15) prosegue il ciclo d’incontri ”I dialogihi dell’utopia”. Interverranno Marino Sinibaldi, Mario Tedeschi Lalli e Giovanni Boccia Artieri

Ciclo d'incontri "I dialoghi dell'utopia"Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino Carlo Bo continua i suoi appuntamenti con i ‘Dialoghi dell’Utopia’: il ciclo di incontri e dialoghi con alcuni dei più grandi protagonisti del dibattito culturale italiano.

 

Martedì 29 marzo si parlerà del sogno tecnologico, Utopia e tecnologia, appunto. Saranno a Urbino (Dipartimento di Scienze della Comunicazione_via Saffi, 15_ore 15) Marino Sinibaldi, direttore di Radio Rai3; Mario Tedeschini Lalli, caporedattore, direzione innovazione e sviluppo del Gruppo Editoriale L’Espresso, nonché docente di giornalismo digitale alla scuola di giornalismo di Urbino e il prof. Giovanni Boccia Artieri, docente di sociologia dei new media nonché presidente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione di Urbino.

Ma perché tirare in ballo una parola importante come l’utopia quando si ha a che fare con un pc, con internet, con la tecnologia informatica? Forse perché i nuovi prodotti tecnologici si ispirano sempre più a un modo di essere, a un organizzazione sociale, l’utopia appunto. Sta di fatto che l’utopia tecnologica ha un peso sempre più crescente nella nostra cultura e nella nostra società.

Gli appuntamenti, con l’esclusiva media partnerschip di Radio Rai3, sono organizzati dal LaRiCa, il Laboratorio di Ricerca di Comunicazione Avanzata del Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Linguaggi, Media, Spettacolo, diretto dalla prof.ssa Lella Mazzoli, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che sottolinea: “Il confronto con grandi personalità del mondo della cultura solleciterà riflessioni, questioni importanti capaci di stimolare la mente e il dibattito con il pubblico”.

Gli incontri sono organizzati grazie al contributo di Carifano Gruppo bancario Credito Valtellinese.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Media, Linguaggi, Spettacolo Uniurb.it/disc, tel. 0722-30576; 0722-30576.

da Tiziano Mancini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 28 marzo, 2011 
alle ore 10:28
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!