PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fiom Fim Uilm/ I conti non tornano, la crisi è finanziaria e non produttiva

Fiom Fim Uilm: i conti non tornano, la crisi è finanziaria e non produttiva. “Adesso basta, vogliamo una controparte credibile”

Il logo della ConfcommercioLo stillicidio di notizie sui pagamenti degli stipendi arretrati ai circa 130 dipendenti della Tallarini Guido&C snc di Sant’Ippolito e Schieppe di Orciano si è concluso con la presa di posizione forte dei lavoratori e dei sindacati Fiom Fim e Uilm da venerdì scorso, 25 marzo, hanno proclamato sciopero ad oltranza.

Nella giornata di martedì 29, invece, un presidio a Calcinelli nei pressi della filiale di Banca delle Marche. “Qualcosa non torna in questa vicenda iniziata un anno e mezzo fa con ritardi nei pagamenti degli stipendi – spiegano i sindacati – e così non si può continuare.

La crisi della Tallarini è finanziaria e non produttiva, ci risulta che abbia ordini acquisiti per i prossimi due anni, in questa vicenda  c’è assai poca chiarezza”.

La ditta di carpenteria pesante che ha commesse anche per grandi aziende metal meccaniche nazionali e internazionali, ha presentato un piano di risanamento che prevedeva il 20% di esuberi diretti e il 30% di quelli indiretti. Il sindacato ha avviato la procedura per la cassa integrazione straordinaria per un massimo di 80 dipendenti (attualmente sono circa 20 i lavoratori in cigs).

L’azienda però, nonostante le parole rassicuranti spese anche di fronte a rappresentanti delle istituzioni locali e della Prefettura, ha continuato ad accumulare ritardi al punto che i dipendenti da novembre ad oggi hanno avuto solo due acconti di 500 euro l’uno.

La situazione è precipitata venerdì scorso dopo che l’ennesima promessa del pagamento di un acconto si è rilevata infondata. E’ quindi scattato lo sciopero ad oltranza.

Il presidio di stamattina si è tenuto davanti alla Banca delle Marche perché l’Istituto di credito, insieme a Monte dei Paschi, aveva garantito, dicono i sindacati, il pagamento di lavoratori e fornitori”.

daMarina Druda
Confcommercio

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 29 marzo, 2011 
alle ore 16:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!