PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentata l’VIII edizione di ‘The Fuxia Race’, il 9 e 10 luglio a Fano

915 Letture
commenti

Torna anche quest’anno la regata velica in ricordo di Rinaldo Gasparini. Le parole degli intervenuti: una regata che si conferma la più  attesa dell’Adriatico

In programma il 9 e 10 luglio l'VIII edizione del 'The Fuxia Race'Montepremi, mediaticità, mondanità.. è il mix di questi tre componenti ad assicurare il successo di The Fuxia Race, la regata che è stata presentata presso il Club Nautico di Pesaro.  Ma questi sono solo alcuni dei fattori che in otto edizioni hanno portato la regata velica a diventare uno dei più importanti appuntamenti in Adriatico.
 

“The Fuxia Race è una manifestazione importante per il nostro territorio perché crea promozione a livello nazionale e accoglienza per chi ha già scelto la città per trascorrere le proprie vacanze” ha dichiarato Luca Pieri l’Assessore del Comune di Pesaro con delega ai grandi eventi sottolineando l’impegno e la qualità che contraddistingue il modo di lavorare degli organizzatori: l’ASD Fuxia Race, il Club Nautico di Pesaro, la Compagnia della Vela, il Marina dei Cesari.
 
“E’ un piacere e un onore partecipare a questa regata, molto importante anche per il mondo dei giovani che in questa occasione scoprono l’entusiasmo per la vela” ha continuato Fabio Rebecchi, presidente del Club Nautico di Pesaro.

“Una manifestazione cresciuta negli anni in modo esponenziale nonostante una generalizzata crisi economica, grazie proprio all’impegno di tutti gli organizzatori e delle realtà che da sempre appoggiano  la manifestazione come la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Pesaro e Confindustria PU” ha dichiarato Marco Gatti presidente dell’ASD The Fuxia Race.
 
E a sottolineare la capacità di andare avanti e crescere di questa manifestazione è stata anche Corinna Sperandini, vicepresidente di Confindustria Pesaro Urbino: “continuate così, vi auguro di divenire la regata velica più importante dell’Adriatico. Il vostro successo, supportato da uno spirito tenace, va a favore di tutte le realtà economiche della Provincia”. Conclude gli interventi il tenente di Vascello Alessandro Sarro che conferma il massimo appoggio della Capitaneria di Porto di Pesaro alla manifestazione.

A sottolineare i valori che contraddistinguono la regata è stato Giovanni Gasparini, figlio di Rinaldo: “questo è sempre un momento importante per me perché la regata continua a crescere ma senza dimenticare le proprie radici. Fin dalla prima edizione infatti l’evento è composto da due momenti: uno propriamente sportivo e l’altro più e goliardico e festoso che prende vita durante la serata di domenica quando tutti i regatanti parteciperanno ad una cena indossando una polo fuxia come un unico enorme equipaggio”.

Una manifestazione che contiene diverse regate” ha ricordato anche Edo Lisotti menzionando le categorie Magnum, Chica, Boba e Tridenti che si sfideranno in un percorso collaudato costiero e di altura tra Pesaro e Fano: Fuori dalla costa (altura) di 60 miglia per la categoria Magnum (divisioni High Performance Alfa, Bravo, Charlie, Maxi e Cruising Performance) e sottocosta (costiera) di 13 miglia per la categoria Boba (divisioni derive e catamarani), Chica (divisioni High Performance e Cruising Performance) 

Un’edizione che registra un record delle pre-iscrizioni e la partecipazione di tanti nomi importanti del mondo della vela” ha continuato il Presidente del Comitato tecnico Paolo Cori sottolineando la presenza, tra gli altri, del Farr 40 Enfant Terrible dell’imprenditore Alberto Rossi laureatosi poco più di una settimana fa e Campione del Mondo d’altura ORC 2011”.

La Festa Finale e la consegna dei premi: Montepremi 33.000,00 euro; Premio “Gente di Mare” alla 3^ edizione; Premio  “Marina dei Cesari”, novità 2011.

Si conferma anche quest’anno, presso il suggestivo giardino del Club Nautico di Pesaro, la Festa di chiusura della regata (che lo scorso anno ha visto 800 partecipanti all’evento) domenica 10 luglio alle 20.00 con cena, musica, premiazione dei vincitori, la lotteria per tutti i concorrenti, la consegna del  premio “Gente di Mare” giunto alla sua terza edizione e, novità del 2011 la consegna del premio “Marina dei Cesari” ( una bellissima scultura in vetro realizzata  dall’artista fanese  Fausto Baldessarini) che verrà assegnato alla prima imbarcazione che taglierà la boa di Fano.  
 
da
The Fuxia Race
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 luglio, 2011 
alle ore 17:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!