PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’ateneo di Urbino tra le 18 università attaccate dagli hacker

Operazione nella notte: rubati i dati sensibili di professori e studenti presenti nei databases

Hacker attaccano le banche dati dell'ateno urbinateL’attacco ha colpito dal Politecnico di Milano alla Bocconi fino ad arrivare all’Universita’ ‘Carlo Bo’ di Urbino, per quanto riguarda le Marche. Tra gli atenei presi di mira anche Bologna, Cagliari, Bari, Lecce, Foggia, Messina, Modena, Napoli, Pavia , Roma, Salerno, Siena e Torino.
 

Secondo la ricostruzione fatta dalla Polizia Postale, gli hacker non hanno provocato dissevizi ma quello che in gergo si chiama “dump” delle banche dati.

Infatti, dopo aver rubato indirizzi email, password e codici fiscali di professori e studenti le informazioni sono state diffuse sulla rete.

I dati sensibili sono stati resi accessibili tramite l’utilizzo di programmi come torrent Monova e filesharing Mediafire, i quali ne permettono la condivisione sul web a tutti. Le informazioni sottratte garantivano la privacy e l’uso risevato agli utenti registrati dei servizi online offerti dalle università.

La notizia e’ stata data dal quotidiano on line specializzato in nuove tecnologie ‘Punto Informatico’ e confermata dalla Polizia Postale. A ‘rivendicare’ l’azione, su Twitter, un gruppo che si firma ”Lulzstorm”.

di Veronica Contini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 7 luglio, 2011 
alle ore 8:39
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!