Museo del Balì: penultimo incontro del ciclo ‘Giovedì-amoci al Balì’

Il relatore presenterà il suo libro ambientato nel ‘600, epoca di svolta perl’astronomia che viene a trovarsi per la prima volta di fronte ad un bivio. La visione del cosmo cambia radicalmente ed i cieli immutabili della cosmologiaaristotelica, i cieli di cristallo, vengono definitivamente superati grazie aGalileo.
Il docente analizzerà le ragioni e i percorsi di coloro che, davanti allo sconvolgimento di una visione del mondo che era sopravvissuta duemila anni, cercano nelle Sacre Scritture una specie di autorizzazione a credere nellescoperte di quegli anni. Una serata dedicata al passato per comprendere meglio la nascita dellas cienza moderna.
L’iniziativa fa parte del ciclo dei “GIOVEDI’-AMOCI AL BALI’ “ giunto alla sua seconda edizione. INGRESSO 5 EURO (riduzioni previste per i tesserati Amici del balì e gliinsegnanti)Loc. San Martino, 61030 Saltara (PU) – Tel 0721 892390, Fax 0721 896611 –info@museodelbali.it–www.museodelbali.it
da Francesca Cavallotti
per il Museo del Balì
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!