Torna sabato 23 l’aperitivo al tramonto con “La clemenza del mare” di Bontempelli
Sabato 23 luglio, torna L’Ambiente letterario: aperitivi al tramonto nel Parco San Bartolo
Dopo il grande successo registrato a villa Ciacchi, con una ricchissima platea incantata dal Barone rampante di Calvino, splendidamente interpretato da Lucia Ferrati, sabato alle 19, un altro meraviglioso giardino sarà eccezionalmente aperto al pubblico per fare da preziosa cornice ad una nuova lettura di Lucia Ferrati e all’esecuzione di una straordinaria musicista.
Dalle atmosfere settecentesche dell’irresistibile barone Cosimo Piovasco di Rondò, si passerà al paesaggio marino che ha ispirato una delle più belle pagine del padre del realismo magico. L’appuntamento è dunque Sabato 23 (ore 19), a Villa Capicchioni, con La clemenza del mare di Massimo Bontempelli. Lucia Ferrati sarà accompagnata all’arpa da Margherita Scafidi. Nell’occasione, si potrà visitare anche la mostra fotografica dell’artista Annemarie Capicchioni.
”Lo scopo dell’iniziativa è duplice – racconta Roberta Martufi, consigliera dell’Ente Parco che ha ideato la manifestazione – e la duplicità è racchiusa già nel titolo. Infatti la parola “Ambiente” va intesa nel senso più ampio, e legata a quello che è lo scopo precipuo di un parco: la tutela e la conoscenza ambientale del territorio, che passa anche attraverso la scoperta e riscoperta di “ambienti naturali o antropizzati” spesso sconosciuti.
La parola “Letterario” è dunque a completamento: attraverso la lettura di un brano, accompagnato da musiche spesso create ad hoc, si vuole sollecitare la riflessione, e dunque la sensibilizzazione, non solo sul luogo prescelto ma sulla tutela del paesaggio. Nei due incontri di quest’anno – prosegue la Martufi – si sono voluti racchiudere gli elementi caratterizzanti il Parco Regionale del San Bartolo: nella villa settecentesca, la storia e l’antropizzazione quanto mai evidente dell’area protetta; mentre nel prossimo, a Villa Capicchione, la forza della natura rappresentata dalla falesia e dal mare”.
“E’ un’iniziativa voluta dal Consiglio ed egregiamente coordinata da Roberta Martufi – commenta il neo presidente del Parco, Domenico Balducci – che si avvale di ambienti di grande suggestione, eccezionalmente aperti al pubblico, portati a conoscenza di tanti, e di cui spesso non si immaginava la bellezza ed il valore” L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria!
Info: Ente Parco 0721 268426 – cell. 348 3572203. Il Calendario del Parco prosegue tutta l’estate con tante altre iniziative. Info: www.parcosanbartolo.it
da Francesca Pedini
per il Parco San Bartolo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!