Martedì 2 agosto concerto a Gradara per il MisanoPianoFestival
Fino al 6 agosto è in corso la XIX edizione del MisanoPianoFestival
Terzo appuntamento del MisanoPianoFestival 2011, la XIX edizione del Festival di Interpretazione Pianistica che quest’anno ha già registrato grandi consensi del pubblico e della critica. Organizzato dal Comune di Misano Adriatico in collaborazione con quello di Gradara, con la Provincia di Rimini e sotto la direzione artistica dell’Associazione “A. Galli” di Rimini, come da tradizione martedì sera il pubblico si sposterà nel suggestivo cortile della Rocca di Gradara.
Grazie alla collaborazione della Sovrintendenza ai Beni Storici e Artistici di Urbino il Castello di Paolo e Francesca accoglie la manifestazione pianistica da ben quindici anni: “Racconti lisztiani sotto le stelle” è il titolo del concerto che vedrà il giovanissimo talento Alberto Tessarotto al pianoforte affiancato dal maestro Alfredo Speranza che presenterà il programma incentrato sulla figura di Franz Liszt. Nel bicentenario della nascita del genio ungherese, leggendario pianista e virtuoso, amico dei più grandi artisti dell’epoca, Speranza disegnerà di lui la personalità, “raccontandone” anche scorci più segreti ed inediti.
Il programma prevede brani di F. Chopin, F. Liszt e dello stesso Speranza, uno dei quali, in prima esecuzione assoluta, è stato scritto e dedicato appunto alla figura di Franz Liszt.
Alberto Tessarotto è un enfant prodige di soli sedici anni, già professore di pianoforte da due anni. Miglior diplomato italiano, ha vinto numerosi Premi Internazionali e si sta perfezionando alla prestigiosa Accademia romana di Santa Cecilia.
Il concerto avrà inizio alle ore 21,15. L’ingresso è libero.
da Filippo Gasperi
per il Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!