Scaldate i sorrisi: al via l’edizione 2011 de “Il Paese dei Balocchi”

“Angelo diceva: ‘Se conosci il mare non puoi avere paura degli uomini’ –ha detto DarioVassallo-. Questo è l’invito che faccio ai bambini e ai ragazzi del Paese dei Balocchi: nona bbiate paura di credere nei sogni, esiste un mondo positivo fatto di persone concrete ecoraggiose che lottano per tutelare le ricchezze del territorio”.
L’appuntamento di giovedì 18 agosto, ore 21, con il racconto giornalistico di Luca Pagliari, “Angelo Vassallo. Il sindaco Pescatore” si rivolge anche agli amministratori locali: “I politici mettano al centro della loro azione di governo il cittadino –ha sottolineato Vassallo-senza fare distinzioni politiche o economiche. Solo così si potranno fare dei veri cambiamenti. Oggi, a Pollica, il 90% degli abitanti si sente sindaco del proprio paese. Un risultato che mio fratello Angelo è riuscito ad ottenere lavorando sulla mentalità degli abitanti del territorio,parlandoci e crescendo con loro”.
E proprio alla Fondazione “Angelo Vassallo. Il sindaco Pescatore” l’associazione “Il Paese dei Balocchi” consegnerà un assegno di 1.000 euro donato dalla Bcc di Fano e dallo StudioTecnico e Industriale Pierini Luciano di Fano. “E’ un grande privilegio ricordare sul palco de ‘Il Paese dei Balocchi’ la figura di mio fratello”, ha concluso Dario Vassallo.
Il programma della giornata prevede animazioni a partire dal pomeriggio. Alle 18, tornano gli Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia con “Il gioco dell’oca golosa”, una serie di domande a quiz dedicate all’acqua, alla sua storia e alle sue tradizioni, e la Cooperativa Comedia con “Creare con l’acqua” un laboratorio didattico dedicati ai più piccoli. Alle 19, il Circo Cahibache proporrà “Imprevisti”, uno spettacolo di circo-teatro comicopreparato dal duo Giulia Arcangeli (Italia) e Luis Paredes (Guatemala).
Alle 19.15, saràinaugurata la mostra “Museo del pane di Frontino” a cura del professore Gianni Lucernaideatore e curatore della Mostra mentre il gruppo storico “La Pandolfaccia” si esibirà con ilsuo repertorio tradizionale di sbandieratori, armigeri ecc… alle 22.30. Spazio alla musica, alle 23, con il concerto degli “Handlesoflove”, con suoni ispirati dalle più famose rock band degli anni ‘70.L’invito alla conoscenza della storia magica della vita di una semplice quanto preziosa molecola, quella dell’acqua, sarà il tema de “Il sapore dell’acqua”, lo spettacolo proposto dall’associazione “Per Fortuna c’è la Luna”, alle 23.
Durante la serata i bambini potranno visitare la “Casa di Geppetto” e la “Balena” di 11 metri allestiti all’interno di piazza Bambini del Mondo di Bellocchi per ascoltare le meravigliose storiedi Pinocchio raccontate dai volontari dell’associazione “Il Paese dei Balocchi”.
Info 334.3959584 | www.bellocchi.org
da Officina Nuova
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!