Pergola, Fiera del Tartufo: il Sottosegretario Villari all’inaugurazione
E’ tutto pronto per l’inaugurazione della 16esima edizione della Fiera del Tartufo Pregiato Bianco. A tagliare il nastro sarà il Sottosegretario di Stato ai Beni e Attività culturali, Sen. Riccardo Villari
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Baldelli, in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato, si terrà il 9, 16 e 23 ottobre. Il sipario si alzerà sabato 8 alle ore 17 nella tensostruttura in piazza Ginevri con il convegno dal titolo “Dai Bronzi dorati di Pergola all’Infinito Marche – Pergola vetrina del Made in Marche”.
Al convegno oltre al Sen. Villari, interverranno il sindaco di Pergola Francesco Baldelli, il vice presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Davide Rossi, il primo cittadino di Gernsbach Dieter Knittel, la città tedesca gemellata con Pergola, il segretario generale della Camera di Commercio Fabrizio Schiavoni e il direttore della Confcommercio Amerigo Varotti. Tra le varie tematiche che verranno approfondite: la promozione turistica e il binomio turismo ed enogastronomia.
A seguire, alle 19, si terrà la cerimonia di inaugurazione di via Don Minzoni, meravigliosa porta d’ingresso al centro storico pergolese. La serata poi decollerà con la Notte “Italoeuropea” durante la quale sarà servita anche una cena al sapore del tartufo dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia.
Ricco e variegato il programma di domenica. Alle 9 apriranno gli stand espositivi, quindi i punti degustazione – Presidi Slow Food. Via Piave ospiterà la XIX edizione del Pisaurum Classic Tour: raduno d’auto d’epoca. A pranzo così come a cena si potranno degustare piatti tipici annaffiati dai migliori vini locali nelle taverne e ristoranti del centro storico.
Nel pomeriggio in piazza Leopardi sarà allestito L’angolo del divertimento: La Bottega Fantastica presenterà il “Gran Teatro dei burattini”. A seguire il laboratorio creativo di argilla. Alle 17.30 in piazza Fulvi uno dei momenti più attesi: il tributo nazionale ad Adriano Celentano, con Adolfo Sebastiani ed una band di ben 13 elementi.
La fiera sarà pure l’occasione per visitare, a prezzo ridotto, il Museo dei Bronzi dorati. Domenica 16 il super ospite sarà, direttamente da Zelig Giancarlo Kalabrugovic; mentre domenica 23 i “2 Mondi” con Massimo Numa, tributo nazionale a Lucio Battisti.
Per maggiori informazioni: Ufficio Iat – Turismo Pergola 389.0014878 – turismo.pergola@gmail.com – Comune: 0721.7373274 www.comune.pergola.pu.it.
da Marco Spadola
per il Comune di Pergola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!