A Urbino “Vipitaly”, la nobiltà del vino nel contesto del territorio marchigiano
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, nell’ambito del progetto “Urbino terra di biodiversità- Voglie d’autunno 2011”, nella città ducale in programma “Vipitaly”
Sarà il convegno “Paesaggio e cultura del cibo e del vino: le grandi qualità delle Marche” a inaugurare sabato 8 ottobrea Urbino, Vipitaly, la nobiltà del vino nel contesto del territorio marchigiano, il prestigioso appuntamento che presenterà “persone molto importanti” dello sport, della moda, dello spettacolo e dell’aristocrazia italiana intente a illustrare e far degustare le migliori bottiglie prodotte dalle proprie aziende vitivinicole.
Oltre ai vini VIP saranno offerti all’assoggio, accostati in speciali menù, anche le bottiglie che compongono l’Enoteca delle Marche, i prodotti biologici e a marchio QM, tra cui l’olio monovarietale e il tartufo, il tutto accompagnato da buona musica.
Sabato 8 ottobre, alle 16, il Collegio Raffaello ospiterà i rappresentanti delle istituzioni e docenti universitari che proporranno un’ampia panoramica sulla qualità locale. Verranno approfonditi i temi legati al paesaggio marchigiano e alla cultura del vino e del territorio, passando per i vitigni autoctoni e gli oli monovarietali fino a giungere alle certificazionidei prodotti marchigiani, tra cui DOP, biologico e QM.
Il convegno lascerà spazio alla degustazione guidatadei prodotti del territorio e della regione e, fino alle 19.00, si potranno scoprire anche le caratteristiche dei vini Vip. I calici di enoappassionati ed enointenditori saranno infatti rimboccati con Il Palagio di Sting, Castoranidi Jarno Trulli, Moser di Francesco Moser, Tenuta Al Bano Carrisi di Al Bano, Poggio Centina di Paolo Rossi, Il Borro di Salvatore Ferragamo, Collina Delle Fate diMassimo Berloni, Pratum Collerdi Andrea Pirlo, Il Cantantedi Mick Hucknall, leader dei Simply Red.
Inoltre tutti i segreti e le particolari cure per ottenere un vitigno vigoroso in grado di produrre un vino di carattere che possa essere sorseggiato in molteplici occasioni saranno svelati dal ciclista Francesco Moser, Massimo Berloni di Dondup, la contessina Benedetta Lucangelie Gioia Giacomelliper l’azienda Il Borro di Salvatore Ferragamo, durante l’incontro“Amabile conversazione”, alle 18 a Collegio Raffaello.
Tra una visita alla mostra pittorica di tele a carattere naturalistico accostate ai vini “importanti”, mostre -mercato, degustazioni guidate gratuite delle migliori bottiglie marchigiane e dei prodotti a marchio QM, minicorsi per riconoscere il profumo e il sapore dell’olio monovarietale e i concerti della Stefano Fucili folk-rock band (ore 17.00) e di Filippo Graziani conil Viaggi e intemperie Tour (ore 19.00) in Piazza della Repubblica, la prima giornata del Salone VIPITALY si concluderà con la Cena di Gala. Alle 21, infatti la Gran Cucina di Palazzo Ducale sarà aperta per accogliere gusti e sapori feltreschi e marchigiani accostati insiemenel menù elaborato dalConsorzio Cuochi di Marca.
da urbino.press
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!