PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Serie A: chi è stato il miglior giocatore del 2020?

Di mostri sacri, ce ne sono in abbondanza

2.318 Letture
commenti
calcio, giocatori, pallone

Da qualche tempo a questa parte non si può certo dire che la Serie A manchi di talento. Soprattutto nel 2020 sono stati tanti i giocatori che si sono messi in mostra, anche nelle squadre di minor rilievo o senza disputare necessariamente partite di cartello.

Di mostri sacri, comunque, ce ne sono in abbondanza. Un anno fa Ibrahimovic è tornato al Milan mettendo da subito in chiaro che la sua media-gol sarebbe stata considerevole. Così è stato. Cristiano Ronaldo ha continuato a macinare grandi numeri, ma non è ancora riuscito a vincere la classifica dei marcatori del campionato italiano. Ciro Immobile, invece, ha conquistato addirittura la Scarpa d’oro, pareggiando il record di reti di Gonzalo Higuain in una singola stagione di Serie A. Di carne al fuoco ce n’è e ce ne sarà ancora, anche perché parecchi altri talenti sono in attesa di sbocciare.

Se l’anno scorso la Lazio ha coltivato a lungo il sogno dello scudetto lo deve principalmente al suo bomber. Ciro Immobile è stato persino criticato perché il suo score era evidentemente viziato dai tanti rigori assegnati ai biancocelesti, ma anche calciare dal dischetto fa parte del gioco e, comunque, dagli 11 metri si può pure sbagliare. Inoltre tra i più bei gol del 2020 c’è anche la firma di Immobile. Considerando il valore complessivo della rosa della Lazio, “Ciruzzo” è stato senza dubbio più determinante di quanto sia stato Ronaldo alla Juventus. I biancocelesti sono tornati a partecipare alla Champions League dopo molti anni, mentre i bianconeri hanno vinto lo scudetto incontrando molte più difficoltà rispetto al solito.

Tra le squadre meno interessate alla lotta al vertice, nel frattempo, è esplosa la vena realizzativa di Ciccio Caputo, autore di 21 gol nella passata stagione. Oggi il centravanti del Sassuolo è un membro fisso della Nazionale azzurra, ma in vista dell’Europeo dovrebbe cercare di scalzare almeno Belotti nelle gerarchie, in quanto Mancini non potrà portare con sé un numero eccessivo di prime punte. Anche oggi Caputo sta segnando con regolarità e sta facendo le fortune dei neroverdi insieme a Berardi, che nella sua carriera ha sempre vissuto di alti e bassi. Da non dimenticare Boga, destinato a diventare un nome caldo del mercato. Inoltre, Locatelli ha conosciuto una crescita non indifferente negli ultimi tempi.

Se il Sassuolo ha sfornato parecchi talenti italiani, l’Atalanta è stata più internazionale sotto questo punto di vista. Luis Muriel ha trovato la sua consacrazione definitiva e oggi rappresenta un’arma letale soprattutto quando parte dalla panchina. Zapata è un bomber di assoluta affidabilità e il “Papu” Gomez ha condotto una bella annata, prima di finire fuori rosa per dissidi con il tecnico Gasperini. Volendo distogliere l’occhio dagli attaccanti, non si può non citare Robin Gosens, esterno dal gol facile, non a caso elemento ricercatissimo dagli amanti del fantacalcio.

A conti fatti, probabilmente il 2020 è stato proprio l’anno di Ciro Immobile, che ha superato ogni aspettativa. Nelle sue esperienze all’estero l’attaccante è stato molto sfortunato e non ha mai reso al meglio, ma nello scacchiere di Simone Inzaghi ha trovato la sua collocazione ideale. Già ai tempi del Torino Immobile era riuscito a diventare capocannoniere del campionato. Adesso non gli resta che confermarsi in campo internazionale.

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 26 gennaio, 2021 
alle ore 10:31
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!