PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ultimo week-end per la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna

Fiera del tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna il prezzo del Tartufo in discesa, è il momento giusto per fare affari

Ultimo appuntamento ad Acqualagna con la 46esima fiera del tartufoQuello di sabato 12 e domenica 13 sarà infatti il terzo appuntamento, la chiusura di una 46° edizione che ha già registrato un grande successo di pubblico, ultima occasione per visitare la piazza più ricca di tartufo fresco che quest’anno, seppur non in grandi quantità, ha fatto parlare di se per il profumo superbo che riempiva piazza Mattei.
 

A baciare questo ultimo week-end saranno anche i prezzi in ribasso della borsa del Tartufo che finalmente torna più abbordabile e permetterà ai suoi estimatori di fare ottimi affari. Ad oggi la borsa ( consultabile on line www.acqualagna.com) segna i prezzi del Tartufo Bianco Pregiato, Tuber magnatum pico a 1.600,00 euro al Kg (pezzatura fino ai 15gr.), 2.400,00 euro al Kg (pezzatura tra 15 e 50gr) e 3.000,00 euro per i pezzi oltre i 50gr .

Aprirà  il pomeriggio di sabato l’attesissima “Disfida del tartufo Bianco” che vedrà impegnati ai fornelli il Sindaco di Acqualagna Andrea Pierotti e il primo cittadino di Alba Maurizio Marello. In rappresentanza delle due capitali del Tartufo Bianco Pregiato, i Sindaci dovranno dimostrare di saper cucinare al meglio un piatto tipico della tradizione, avendo come ingrediente principale proprio il prezioso tartufo: un piatto di tagliatelle al tartufo bianco per il Comune che “gioca in casa” contro la tipica “bagna cauda” della cittadina piemontese.  

Sabato 12 Acqualagna sarà anche sede di un importante appuntamento culturale: nel Salotto da Gustare alle ore 11,30 si svolgerà la premiazione dei vincitori del Premio Aldo Gamba organizzato con il Patrocinio Morale dell’Ambasciata di Cuba in Italia. Per l’occasione saranno presenti alla Fiera l’ambasciatore di Cuba in Italia Milagros Carina Soto Aguero e l’addetto culturale dell’ambasciata Manolo Garcìa Crespo. La loro visita ufficiale testimonia il percorso di costituzione del gemellaggio tra Acqualagna e un comune della provincia di Santiago di Cuba.

Approfitterà  per visitare Acualagna degli ultimi giorni di manifestazione anche un famoso volto della tv italiana: Edrissa Sanneh in arte Idris, giornalista e opinionista che, con la sua acclamata fede juventina, animava i salotti dei televisivi di “Quelli che il Calcio” e “Domenica In”. Grande appassionato di cucina, Idris sarà alla fiera per curiosare tra gli stand che da sempre propongono il meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato locale.

Anche il programma del Salotto da Gustare regalerà ai visitatori della tanti appuntamenti: tra momenti di intrattenimento ed altri dedicati a golose degustazioni si chiuderà in bellezza la quinta edizione del contest culinario patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari.
 
Sempre sabato 12 due appuntamenti gastronomici condurranno prima il pubblico alla scoperta di prelibati piatti rossiniani con la preparazione degli stessi da parte dello chef Antonio Bedini, presidente del circolo enogastronomico Rossini (ore 16,00), e poi alla scoperta dei prodotti DOP della provincia come l’olio extravergine Cartoceto DOP (appuntamento in collaborazione con IMT e Picenos delle ore 17,00).

Per l’ultimo giorno di manifestazione (domenica 13) sono attesi altri due gustosi momenti all’interno del salotto da gustare: alle ore 11,30 il pubblico potrà assaggiare deliziosi abbinamenti tra fiori e cibo (appuntamento a cura dell’Azienda agricola Fiorfì di Ostra Vetere AN) mentre alle 17,00 un viaggio che partirà dalla Francia condurrà il pubblico a degustare raffinate ostriche grazie all’appuntamento curato da “Ostriche e Vino” di Cattolica.

dal Comune di Acqualagna

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 11 novembre, 2011 
alle ore 14:56
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!