Iniziativa a Fermignano contro la tassazione al 22% dei prodotti femminili essenziali
Previsto uno sconto momentaneo su tali merci nel periodo compreso tra lunedì 5 e domenica 11 luglio

Il Consiglio comunale di Fermignano ha approvato la mozione per la riduzione dell’imposta sui prodotti igienici femminili essenziali. Quindi assorbenti, coppette mestruali e tamponi.
In Italia questi beni sono tassati con l’aliquota più alta al 22% e sono quindi equiparati a beni di lusso; il Consiglio comunale si è quindi impegnato con questa mozione a coinvolgere tutti i rivenditori di questi prodotti in questa campagna, i quali aderendo applicano uno sconto simbolico temporaneo.
Questa campagna, supportata anche dal gruppo della Consulta Giovani Generation Next e dal gruppo che segue la campagna di sensibilizzazione del Comune di Fermignano per l’eliminazione della violenza di genere M’ama non M’ama, sarà attiva nella settimana che va da lunedì 5 all’11 luglio. Gli esercenti che vi aderiscono sono: Gala Superstore, Alimentari Anna Alessandroni, Farmacia Fusconi, Parafarmacia Dott.ssa Cinzia Carizi, Antica Farmacia Rossi.
“Con Giada Gioacchini, consigliera delegata alle politiche giovanili, abbiamo scritto la mozione che poi è stata approvata in maniera unanime all’interno del Consiglio comunale. Si tratta di un’opera di sensibilizzazione sulla donna che va ad aggiungersi a tutte le iniziative che abbiamo lanciato e alle quali abbiamo aderito. Questo è un segnale di civiltà importante ma anche di appello per Governo e Regione Marche per ridurre l’iva su questi prodotti di primaria necessità”, spiega il sindaco Emanuele Feduzi.
da: Comune di Fermignano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!