PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Blocco dei camion nella provincia di Pesaro e Urbino

1.002 Letture
commenti

La condizione delle strade è disastrosa: tir bloccati ovunque con merce pronta alla consegna

E’ completamente paralizzato l’autotrasporto merci in provincia di Pesaro e Urbino. La denuncia arriva dalla CNA-FITA che segnala come il trasporto merci per i mezzi con portata superiore alle 7,5 tonnellate sia praticamente ancora bloccato solo in provincia di Pesaro e Urbino.

A differenza di tutte le province limitrofe (Ancona, Rimini) e persino Macerata ed Ascoli – che pure sono state colpite dalle abbondanti nevicate dei giorni scorsi e dove la circolazione dei mezzi pesanti è ripresa regolarmente già da ieri – qui è ancora tutto fermo. Il motivo? La condizione disastrosa in cui versano molte arterie di comunicazione.

Abbiamo segnalazioni di imprese che non sono riuscite ad uscire con i camion e non solo a causa delle condizioni delle strade, ma per i divieti che hanno interdetto molte strade ai veicoli pesanti. La situazione è gravissima – dice il responsabile provinciale di CNA-FITA, Riccardo Battisti – e rischia di penalizzare non solo la categoria dell’autotrasporto, ma centinaia e centinaia di imprese che non riescono a ricevere né a consegnare merce. Ad oltre quattro giorni dalla fine delle nevicate, ci sono Tir bloccati ovunque, e non solo nelle località dell’entroterra. Molti con carichi di merce per migliaia di euro a mezzo pronti alla consegna che non possono mettersi in marcia. Continua infatti a rimanere in vigore l’ordinanza della Prefettura che vieta la circolazione su molte arterie per i mezzi superiori alle 7.5 tonnellate.

Una situazione resa ancor più pesante, anzi aggravatasi in queste ore, dallo stato disastroso in cui versano molte arterie anche nei comuni costieri come a Pesaro e Fano con la presenza di lastroni di ghiaccio che ricoprono rotatorie, vie principali e secondarie. Una situazione che si complica con il passaggio dei pedoni che transitano sulle strade e restringono ulteriormente le carreggiate. Insomma un quadro davvero sconsolante non solo per il sistema di trasporto merci ma per la mobilità dei cittadini”.

Dopo la prima ondata di maltempo avevamo già segnalato la perdita dell’80% di fatturato da parte delle aziende di autotrasporto negli ultimi 30 giorni (complice anche il fermo dei Tir delle scorse settimane); ora siamo invece quasi alla paralisi. Se continua così – conclude Battisti– conteremo presto la chiusura di decine e decine di imprese. Molti infatti non ce la fanno più a sostenere i costi industriali, il pagamento di mutui ed il pagamento delle tasse”.

dalla CNA-FITA

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 16 febbraio, 2012 
alle ore 10:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!