PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

RSU: la Flc Cgil è il primo sindacato nella scuola, Università e Accademia di Urbino

I dati e il commento della segretaria generale provinciale  Flc Lilli Gargamelli

La segretaria generale provinciale Flc Lilli GargamelliÈ motivo di grande soddisfazione constatare che la Federazione dei Lavoratori della Conoscenza diventa per la prima volta, nella provincia di Pesaro e Urbino, primo sindacato nei settori della scuola pubblica dell’Università e dell’Accademia di belle arti di Urbino, aumentando del 7,3% nel comparto scuola i consensi rispetto alle ultime elezioni delle Rsu del 2006“.


Sono le parole di Lilli Gargamelli, segretaria generale Flc Cgil Pesaro Urbino.

I dati
La Flc-Cgil nel comparto scuola, passa da una percentuale del 32,75% del 2006 al 39,78% nelle elezioni appena concluse che equivale a 1846 voti di preferenza su 4640 schede scrutinate valide.
All’Università degli studi di Urbino Carlo Bo” dove abbiamo votato per la prima volta con accreditamento Aran ci confermiamo primo sindacato con 125 voti di preferenza pari al 48,63% su 257 voti validi.
Siamo cresciuti nei consensi all’interno del comparto Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) dove le ultime elezioni delle Rsu si sono tenute nel 2007, passando nel Conservatorio Musicale “G. Rossini” dal 25,35% al 36,59% con 45 voti di preferenza su 123 schede scrutinate valide. Questo importante risultato ci permette di diventare il primo sindacato nel comparto Afam passando da una percentuale del 40,21% del 2007 al 49,68%.

L’affluenza che si è registrata, pari al 75,38%, è superiore a quella del 2006 che era stata del 73,85% nella scuola e dimostra che i lavoratori e le lavoratrici sono pienamente consapevoli del valore della partecipazione, che vogliono scegliere chi li rappresenta e che vogliono affermare con forza il diritto e il ruolo della contrattazione di secondo livello”. Hanno votato 4.733 lavoratori su 6279 aventi diritto al voto, mentre nel 2006, ancora presenti le istituzioni scolastiche della Valmarecchia su 6554 aventi diritto al voto avevano votato 4840 lavoratori.

Il lavoro nella conoscenza è un lavoro importante perché ha delle formidabili ricadute sociali – sottolinea Lilli Gargamelli –. L’educazione, l’istruzione e la formazione di bambini, ragazzi e adulti e la ricerca sono fondamentali per una comunità. Affinché le istituzioni della conoscenza funzionino bene non servono solo bravi docenti, bravi ricercatori, artisti e tecnici amministrativi o Ata, servono anche buona organizzazione, buona amministrazione, buona gestione e buona direzione. Tutti coloro che lavorano nella conoscenza contribuiscono alla qualità del risultato. Negli ultimi anni il lavoro è stato svalorizzato e disprezzato e con esso i lavoratori che sono stati espropriati degli strumenti per governare il proprio lavoro e per partecipare e decidere sulla sua organizzazione.
Il valore della partecipazione è riappropriarsi del proprio lavoro, svolgerlo con competenza, decidere tutto ciò che lo riguarda. Tutto questo avviene se c’è collegialità e se c’è rappresentanza.
I lavoratori hanno premiato il nostro impegno
–conclude Lilli Gargamelli – riconoscendo l’efficacia dell’azione sindacale della categoria in difesa della scuola pubblica, e dei diritti dei lavoratori. Un risultato che dà ragione alle nostre battaglie di questi anni per difendere la dignità del lavoro pubblico e ci carica di un’ulteriore responsabilità. Responsabilità che siamo orgogliosi di assumere di fronte alle lavoratrici e ai lavoratori che ci hanno accordato il loro consenso. Le lotte di questi anni, spesso condotte solitariamente e le proposte hanno ottenuto una fiducia che dà ancor più forza alle nostre rivendicazioni. Continueremo a seguire questa strada“.

da CGIL Pesaro Urbino
Via Gagarin 179, 61100 Pesaro (PU)
tel. 0721-420243
fax 0721-402150
E-mail: pesaro.ufficiostampa@marche.cgil.it
www.cgil.it/marche/pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 12 marzo, 2012 
alle ore 12:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!