PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, oltre 3.000 gli studenti collegati online per “Università aperta”

L'appuntamento si svolgerà a distanza fino a venerdì 4 febbraio

Università di Urbino

Un nuovo grande successo per “Università aperta”, l’evento di orientamento agli studi dell’Università di Urbino Carlo Bo giunta alla sua XXVI° edizione, che anche quest’anno si sta svolgendo online fino a venerdì 4 febbraio. Il numero di studenti iscritti ha infatti raggiunto le 3.000 unità a testimonianza dell’interesse suscitato da questo evento.

“Anche se in questo momento siamo collegati da lontano” ha salutato il rettore Giorgio Calcagnini aprendo la prima giornata “iscrivendovi a Urbino potrete cogliere il valore di una comunità come Urbino, nella quale studenti e docenti si incontrano per le strade oltre che nelle aule, tanto che io stesso mi ritrovo ogni giorno a mensa con gli studenti. Pur essendo antico, l’Ateneo è proiettato al futuro nelle tecnologie e nelle strutture, con ottimi servizi di alloggio e ristorazione forniti dall’Erdis. Una città proiettata a ospitare gli studenti, perché tutta la città vive grazie a essi”.

“Con i suoi 37 corsi di studio” ha sottolineato il professor Giovanni Boccia Artieri, Prorettore alla Didattica “Urbino è un ateneo multidisciplinare, orientato perciò a coniugare le capacità personali alle esperienze di laboratorio e ai primi contatti con il mondo del lavoro, testando le proprie attitudini sia nei confronti dello studio che del lavoro. Non a caso il nostro slogan è “Crescere nella conoscenza” anche grazie a un campus che consente di sviluppare passioni come lo sport, il teatro, il canto e altre ancora”.

Ivana Matteucci, Prorettore all’Orientamento, ha illustrato i corsi dell’Ateneo e le modalità di svolgimento di “Università Aperta” giunta alla sua 26a edizione. Prima giornata dedicata ai corsi dell’Area GEPS (Giuridica, Economica, Politica e Sociale). Seguiranno il 3 febbraio i corsi dell’Area Scientifica e infine il 4 febbraio i corsi dell’Area Umanistica, sempre accompagnati dai docenti delle singole discipline ai quali i futuri studenti potranno porre direttamente domande e questioni.

Dopo il saluto di Simona Pigrucci, Responsabile dei servizi agli studenti, la manifestazione è entrata nel vivo con le Room virtuali di ciascun corso di studio e la Room Café aperta tutta la mattina ai partecipanti. Un’immersione totale nella vita di un Ateneo proiettato verso il futuro ma orgoglioso e responsabile del suo passato.

Iscrizioni e programma all’indirizzo https://hello.uniurb.it/universitaaperta/.

 

da: Università degli Studi di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 2 febbraio, 2022 
alle ore 16:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!