Novità in giunta a Fano: Aguzzi cambia le deleghe
Il sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, ha annunciato nella riunione di martedì 26 l’intenzione di fare alcuni cambiamenti nella sua giunta.
Maria Antonia Cucuzza, vice sindaco di Fano, perde i Lavori pubblici a vantaggio del collega Riccardo Severi, proprio ora che sono stati stanziati bene due milioni di euro per la sistemazione delle strade.
Il vice sindaco guadagna però Turismo e Cultura sottratti ad Alberto Santorelli e Franco Mancinelli.
A Santorelli è stato affidato il Bilancio, anche se oramai le decisioni sono state determinate dal predecessore, Severi.
A Mancinelli, invece, è stata affidata la Pubblica Istruzione al posto di Gianluca Lomartire, al quale rimarrebbe la Polizia municipale.
All’assessore allo Sport, Simone Antognozzi, viene affidata la gestione del Verde pubblico e a Michele Silvestri la viabilità.
Non vi sono stati cambiamenti, invece, per l’assessore alle Politiche giovanili Luca Serfilippi, per l’assessore all’Urbanistica Mauro Falcioni e per l’assessore ai Servizi sociali Davide Delvecchio.
Le decisioni del primo cittadino sono state comunicate ai suoi assessori a cui è stata data la consegna del silenzio per tutta la giornata di mercoledì 27.
Nessuno, infatti, ha voluto commentare tranne Pierino Cecchi, il segretario cittadino dell’Udc: Cecchi ha ribadito l’assoluta lealtà positiva nei confronti del sindaco Aguzzi contro chi abbia intenzione di “indebolire l’azione positiva intrapresa in questi anni dal sindaco Stefano Aguzzi, vero faro di questa coalizione.
L’Udc Fano sarà al fianco del primo cittadino fino alla fine del suo mandato per appoggiare l’operato di questa coalizione. Chi invece continuerà a perpetrare questi comportamenti se ne dovrà assumere la responsabilità“.
I cambiamenti del primo cittadino sono, però, ben giustificati dalla necessità di mettere fine alle liti tra assessori che hanno visto protagonisti proprio Santorelli, Severi, Silvestri e Mancinelli.
Nel pomeriggio di mercoledì 27 è avvenuto un nuovo incontro di giunta per definire gli accordi.
Il consigliere Renato Claudio Minardi afferma: “Dopo lo scontro feroce emerso in consiglio comunale durante l’approvazione del bilancio, prima o poi ci doveva essere la resa dei conti e questa è stata l’occasione: indicare i promossi e i bocciati.
La decisione è l’ulteriore conferma della frattura interna alla maggioranza con il sindaco che cerca di affermare la sua leadership, ormai messa in discussione da diverso tempo“.
di Veronica Crognaletti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!