Vespa Day, Festival dell’arte visiva e del Prosciutto di Carpegna dop
Tanti appuntamenti in programma a Carpegna dal 12 al 19 agosto
A Carpegna da oggi, domenica 12 agosto, parte un ponte di Ferragosto davvero per tutti i gusti: nella nota cittadina del Montefeltro è “Vespa Day“: la manifestazione caratterizzata dal raduno delle vespe alle 20.30, musica, spettacoli, stand gastronomici e dalle 21 il concerto dei “Passocolgiallo” è organizzata dall’associazione di volontariato “Insieme per l’Eli”. “Inizia una settimana importante per Carpegna, già piena di turisti – conferma il sindaco di Carpegna, Angelo Francioni – tante sono le iniziative, dalle feste in piazza alle escursioni con guida organizzate dal Parco Sasso Simone e Simoncello, alle iniziative culturali. Dal Vespa day fino alla festa del prosciutto del 17-18-19 agosto, aspettiamo turisti e cittadini del Montefeltro per stare insieme, divertirci e gustare prodotti gastronomici di qualità, respirare aria pulita e apprezzare paesaggi molto belli”.
Quindi la vigilia di Ferragosto, martedì 14 agosto sono previsti gli ultimi appuntamenti di “Cultura d’estate. Festival di musica, immagini e parole” organizzato, per l’ottava edizione, dagli assessorati a Cultura e Turismo in collaborazione con Apt Pro Loco e assessorato alle Attività produttive del Comune di Carpegna. La giornata si aprirà alle 10 del mattino con il “Festival dell’arte visiva”, un altro degli appuntamenti fissi dell’estate a Carpegna: si parte in piazza Conti con un concorso di disegno per bambini e laboratori artistici diretti dal professor Simone Paci per proseguire alle 18 nella Sala del consiglio comunale con la conferenza del professor Vittorio Lombardi su “La strada di San Francesco nella vallata di Carpegna”. Poi in serata festa in piazza con il “Bingo di Ferragosto”.
Dopo Ferragosto, da venerdì 17 a domenica 19 agosto, è prevista una riedizione della grande “Festa del prosciutto di Carpegna dop” disturbata dal maltempo in luglio: sarà riproposta con tutte le iniziative già programma a luglio, comprese le cantine aperte, gli stand gastronomici, le visite allo stabilimento di produzione del rinomato prosciutto di Carpegna dop, il megapanino da record e nella serata di chiusura con concerto in piazza Conti dei “Dik Dik” alle 21.30. Quindi sabato 18 agosto, dalle 21, piazza Conti ospiterà una sfilata di moda.
Intanto continuano con successo le visite guidate al Palazzo dei Principi di Carpegna, con nuove aree visitabili, gli itinerari guidati “Giro del Monte” e “Giro del Montefeltro” con navetta, le lettura d alta voce per bambini tutti i martedì al “Giardino di Mezzanotte” e al Centro giochi “Il Capanno” dove si trovano anche animazione e giochi per bambini. Tutti martedì fino a fine estate l’appuntamento serale è quindi con il “Cinema sotto le stelle” al “Giardino di Mezzanotte” e tutti i giovedì saranno protagonisti i “balli di gruppo” al Palatenda con Alessandra Lucagrossi. Fino a domenica 19 agosto, nei locali dell’ex Caffè Roma, sotto i portici di via Roma, si possono visitare due mostre: “Potere sulla forma”, la personale di scultura di Andrea da Montefeltro (Andrea Chiarabini) e la mostra fotografica “Carpegna 1912 –2012: lavoro, tradizioni, divertimento”. Le mostre sono visitabili ad ingresso gratuito in orario 17-19 e 21-23. L’ingresso a questi eventi è libero e gratuito. Info: 0722.77326.
da Comune di Carpegna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!