PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Centrali a Biogas: il Circolo Nuova Italia visita l’impianto di Talacchio di Colbordolo

5.524 Letture
commenti

Biogas Circolo Nuova Italia visita impianto Talacchio ColbordoloProsegue la battaglia dei Circoli Nuova Italia contro la realizzazione di centrali a Biogas nei comuni di Fano (Tombaccia), Cartoceto (Lucrezia) e Montefelcino che la Regione Marche vorrebbe autorizzare nonostante la contrarietà delle amministrazioni locali e soprattutto dei cittadini. “I Circoli Nuova Italia, che si sono attivati sin dalle prime battute intervenendo sulla stampa attraverso i propri rappresentati, non vogliono però cavalcare una sterile protesta fine a se stessa, ma hanno invece voluto verificare “sul campo” cos’è un impianto a biogas e quali potrebbero essere le criticità e l’impatto di queste centrali sul territorio di riferimento. Lo scorso giovedì 23 agosto una delegazione del Coordinamento Provinciale dei Circoli Nuova Italia, composta dal Consigliere di Fano Andrea Montalbini, dall’Avv. Loretta Manocchi componente del Direttivo del Circolo Nuova Italia Val Metauro, dal Consigliere Luca Lucarini del Pian Del Bruscolo, da Stefano Pollegioni Coordinatore Circolo Nuova Fano e dall’Ing. Fabio Seta, si è recata in visita all’impianto Biogas di Talacchio di Colbordolo gestito dall’Azienda Energia Nuova s.r.l.”.


“Accolti dai tecnici dell’azienda, la delegazione ha potuto verificare il funzionamento di una centrale da 1 MegaWatt operativa dal 2010 che sorge ai margini di una zona industriale a debita distanza dal centro residenziale. L’impianto, che produce energia esclusivamente dalla degradazione di biomasse vegetali, lavora grazie al conferimento del prodotto da parte dell’azienda agricola proprietaria e di altre aziende agricole del territorio. Questa importante esperienza diretta ha oltremodo convinto i rappresentati della Nuova Italia sulla rilevanza ed il valore della produzione di energia da fonti rinnovabili sensibilizzandoli però sull’estrema delicatezza che assume la valutazione della localizzazione di tali impianti. Dirigenti ed Assessori Regionali, che inchiodati alle loro poltrone anconetane pianificano il futuro dei nostri territori, dovrebbero verificare con i propri occhi le esemplari caratteristiche dell’impianto di Talacchio di Colbordolo: localizzazione ottimale, impatto visivo irrilevante, distanza dalle abitazioni e viabilità adeguata. Tali condizioni non sono affatto replicabili nelle tre realtà che la Regione vorrebbe autorizzare unicamente in relazione agli obiettivi fissati dall’Unione Europea in materia di fonti rinnovabili senza tenere minimamente conto di cosa possa rappresentare un impianto del genere a Montefelcino, a Lucrezia o a Tombaccia”.

“In merito, anche la nostra Provincia non è immune da critiche nel momento in cui, non meno di due anni fa, dichiarava che una centrale a biogas poteva essere collocata in qualsiasi punto del territorio salvo poi fare un brusco dietrofront in questi giorni tramite l’invio di lettere di diffida in Regione. Meglio tardi che mai, ma questo comportamento scostante e superficiale lascia molto perplessi. Il Coordinamento Provinciale dei Circoli Nuova Italia, riafferma, se mai necessario, la propria contrarietà a politiche regionali sulle energie rinnovabili incapaci di programmare il territorio pensando al bene dei propri cittadini ma affidandosi unicamente ad obiettivi numerici e formule burocratiche”.

“Sulle centrali a biogas la Regione Marche ha miseramente fallito poiché come Ponzio Pilato si è lavata le mani non definendo criteri selettivi per l’individuazione dei siti. Il rischio è di creare molti più danni di quanti benefici possa produrre qualche mega-watt di energia pulita. E alla fine di far pagare ai cittadini un conto salatissimo in termini di qualità della vita e di deprezzamento delle proprietà!”.

da Circoli Nuova Italia Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 27 agosto, 2012 
alle ore 15:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!