Causa nubifragio divieto di balneazione in alcuni tratti del litorale fanese
A partire da oggi, lunedì 27 agosto, il sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, ordina in via cautelativa il divieto temporaneo di balneazione in alcuni tratti del litorale fanese, a seguito degli scarichi a mare dei fossi scolmatori a causa dell’improvviso nubifragio di domenica mattina. Il divieto dovrebbe essere rimosso nelle prossime ore.
Nello specifico, nel tratto di mare antistante la costa del territorio comunale, compreso tra 50 mt Nord e 50 metri Sud dall’ubicazione degli scolmatori di piena sotto evidenziati:
– n. 3 Casello FS Gimarra;
– n. 4 Via delle Nasse;
– n. 5 Ex Stella (Via dei Barchetti)
– n. 17 Via Ruggeri “Sfioratore depuratore Sassonia Sud”
– n. 18 Via del Bersaglio
– n. 19 Via delle Brecce;
– n. 20 Fosso degli ingegneri (Marsigliano);
– n. 22 Bagni Marino; “Ponte Sasso Via Faà di Bruno n. 169”
– n. 23 Caravel (ex ignoto)
– n. 24 Imperial;
– n. 47 Parco Giochi,
– n. 25 Camping Gabbiano;
– n. 26 Spiaggia d’Oro; Hotel Spiaggia d’Oro
– n. 27 Via Faa’ di Bruno (Tosca); “Hotel Tosca”
– n. 28 Chiesa SG S. Elena; “Via Faà di Bruno 24”
– n. 45 Piazza Faa’ di Bruno; “Bagni Luca”
– n. 30 Confine Marotta; “Marotta Pensione Trieste”
da Stefano Aguzzi – Sindaco di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!