PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via “ViviFurlo”, tre giorni all’insegna dello sport e della natura per piccoli e grandi

4.068 Letture
commenti

Gola del FurloPrende il via venerdì 21 settembre alla Golena del Furlo di Acqualagna, la seconda edizione della manifestazione “ViviFurlo”, tre giornate promosse dalla Provincia di Pesaro e Urbino (ente gestore della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo) e dedicate a tutti coloro, grandi e piccoli, che vorranno cimentarsi in attività sportive e ludiche all’insegna della conoscenza e del rispetto dell’ambiente.


Previste escursioni, arrampicate su parete artificiale appositamente allestita, golf, tiro con l’arco, incontri e dibattiti e attività assistite con l’asino riservate alle persone con disabilità psico–motorie.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Coni (Comitato provinciale Pesaro e Urbino), la Federazione arrampicata sportiva italiana (Fasi), il Consorzio Terre Alte, i Comuni di Acqualagna, Fermignano, Fossombrone, Urbino e Cagli, le Comunità Montane Catria e Nerone ed Alto e Medio Metauro, le pro loco del Furlo, Acqualagna e Fermignano, associazioni culturali e sportive locali, centri diurni e servizi per il volontariato.

Ma vediamo il programma.
Venerdì 21 settembre, oltre 200 giovani delle scuole e dei Centri socio educativi riabilitativi si cimenteranno nell’arrampicata su parete artificiale (con l’assistenza di tecnici qualificati della Fasi), nel minigolf (a cura della Federazione italiana Golf), tiro con l’arco (insieme alla Compagnia Arcieri dell’Oca di Cagli e Sagitta Arcieri di Pesaro), ballo di gruppo (con la Scuola di ballo Tendancecompany) e attività assistita con l’asino (con gli esperti dell’associazione Il Carretto). Una merenda sarà offerta dalle pro loco di Furlo, Acqualagna, Fermignano.

Sabato 22 e domenica 23 settembre piccoli e grandi potranno vivere in sicurezza, senza barriere e con le proprie abilità, suggestive avventure: escursioni, arrampicata su parete artificiale, golf, tiro con l’arco, mountain bike, canoa con l’associazione Canottieri di Pesaro.

Domenica 23 settembre, altro importante appuntamento sarà l’inaugurazione, alle ore 15.30, della ripristinata rete sentieristica protetta della Riserva, con presentazione della nuova “Carta dei sentieri”. Previste anche escursioni sui sentieri con accompagnatori del Cai e attività per bambini e ragazzi a cura dell’Alpinismo giovanile Cai.
 

dalla Provincia di Pesaro-Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 20 settembre, 2012 
alle ore 18:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!