“Mare e Laghi sicuri 2025”, il bilancio dei controlli sul litorale pesarese
Conclusa la campagna svolta nel corso dell'estate dalla Guardia Costiera

Il 21 settembre scorso si è conclusa l’operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”, condotta lungo il litorale di competenza della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pesaro.
L’attività operativa, iniziata il 16 giugno, svolta sotto il coordinamento della Direzione Marittima – 7° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Center) di Ancona ha avuto come obiettivi primari: la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, la vigilanza sul regolare svolgimento delle attività ricreative e commerciali e la tutela dell’ecosistema dell’ambiente marino e costiero. Durante l’operazione, il Compartimento marittimo di Pesaro ha impiegato quotidianamente n. 11 militari e n. 6 mezzi navali lungo il litorale di competenza che copre circa 40 km di costa in cui insistono i comuni di Gabicce, Pesaro, Fano e Marotta.
Nel corso dell’attività è risultata fondamentale e proficua la collaborazione con le civiche amministrazioni dei comuni costieri nonché con le Forze di Polizia, con gli Enti e con le Associazioni di Volontariato, in particolare con la Croce Rossa Italiana, presenti in mare che, a vario titolo, hanno contribuito, al fianco della Guardia Costiera, ad elevare gli standard di sicurezza lungo la costa di giurisdizione del Compartimento marittimo di Pesaro.
Il complesso dispositivo di sicurezza messo in campo dalla Capitaneria di porto di Pesaro, unitamente all’Ufficio Circondariale marittimo di Fano e agli Uffici Locali marittimi di Gabicce e Marotta, sotto il coordinamento del 7° M.R.S.C. di Ancona, ha permesso di portare a termine una proficua attività operativa che si è concretizzata in un totale di: n. 2480 controlli a mare e a terra, n. 62 sanzioni amministrative, n. 3 unità navali soccorse e n. 7 persone tratte in salvo durante interventi S.A.R. (Search And Rescue).
Altro pilastro dell’operazione è stata, anche quest’anno, la campagna “Bollino Blu”, iniziativa ormai nota e finalizzata a razionalizzare l’attività di polizia marittima nei controlli in mare, per effetto del rilascio e della successiva applicazione di un adesivo sullo scafo a seguito di controllo conclusosi con esito positivo da parte del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, nel corso della quale sono stati rilasciati, lungo il litorale della provincia di Pesaro, circa n. 34 “Bollini Blu”.
“L’attività di vigilanza – fa sapere il Comandante della Capitaneria di porto di Pesaro – C.F. (CP) Nicola Gaudino – continuerà lungo tutto il litorale di competenza anche al termine dell’”Operazione Mare e Laghi Sicuri”, quale presidio per la tutela degli interessi produttivi in mare nonché a garanzia di tutta la collettività”.
Si ricorda – ancora una volta – che al fine di garantire la sicurezza in mare, accanto all’operato della Guardia Costiera, risulta fondamentale anche il contributo di ogni cittadino: in caso di emergenze in mare è infatti di fondamentale importanza contattare il Numero Unico Europeo per le Emergenze 112 ed il Numero Blu 1530 per le emergenze in mare, completamente gratuiti sull’intero territorio nazionale ed attivi 24h su 24.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!