Progetti per la disabilità a Pesaro, assegnate risorse per 30mila euro
Coinvolte 21 associazioni del Terzo settore

Il sindaco Andrea Biancani e l’assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi hanno incontrato stamattina le 21 associazioni del Terzo Settore che hanno partecipato al primo bando per progetti per le disabilità indetto dal Comune per «gratificare e stimolare il lavoro fondamentale di inclusione e miglioramento della qualità di vita svolto dalle tante realtà locali. Abbiamo cercato di sostenere tutti coloro che, spesso lavorando nell’ombra, svolgono un servizio fondamentale per la nostra comunità» hanno aggiunto Biancani e Pandolfi.
In questo caso, l’Amministrazione comunale ha cercato di farlo pubblicando un avviso pubblico (che si è chiuso a metà settembre) inizialmente finanziato con 20mila euro di fondi del bilancio comunale. «Una cifra che abbiamo deciso di aumentare a 30mila euro – spiegano Biancani e Pandolfi – per poter dare una risposta a tutti i partecipanti al bando, nel segno del welfare di comunità che caratterizza l’approccio dei servizi sociali della città e la rete solidale che la contraddistingue da sempre».
«Siamo contenti di sostenere le progettualità rivolte al territorio – aggiunge il sindaco Biancani -. È un segnale di vicinanza alle tante realtà di cui la città è ricca e di cui siamo fieri e orgogliosi. Se a Pesaro si sta bene e si respira così tanta solidarietà è anche grazie alle attività portate avanti da associazioni come quelle che “premiamo” oggi, ai loro professionisti e alle centinaia di volontari che le compongono, e che si impegnano quotidianamente per migliorare la qualità di vita dei più fragili, in questo caso delle persone con disabilità».
Le stesse sono state ricevute stamattina dal sindaco Biancani e dall’assessore Pandolfi insieme a Marzia Ricci, responsabile U.O. Promozione Sociale e ad Alessandro Bertozzi, funzionario del Servizio alla persona e alla famiglia del Comune di Pesaro. Sono le seguenti 21 realtà del Terzo settore che hanno fatto proposte in base alle 3 aree d’azione indicate dal bando.
I 9 progetti di sport e tempo libero inclusivo (Area 1 – contributi pari a 12.611€) finanziati sono stati proposti da: Asd Filosport, Asd Dnu Sport, Ale’ Muraglia Odv, Asd Sub Tridente “S. Caracchini”, Asd-Aps 1000 Piedi, La Skarrozzata Aps, Amici Ippoterapia Odv, Ets Utopia, Dinamo Triathlon Pesaro Asd. Gli 8 progetti di inclusione e sviluppo creativo (Area 2 – contributi pari a 13.480€) sono stati proposti da: A.I.A.S. Odv, Fondazione San Giuseppe Ets-Ceis Pesaro, A.N.M.I.C. (sede provinciale di Pesaro), U.I.C.I. Ets Aps sezione Pesaro Urbino, Associazione Mestieri Misti Aps, Società dell’Uso Aps, Pac Pesaro Aps, Festina Lente Ets. I 4 progetti di ascolto per persone affette da disabilità e loro famigliari (Area 3 – contributi pari a 2.580€) sono stati proposti da: Anffas Pesaro Aps, Ens Sordi Pesaro, Vita Indipendente Disabilità Marche Aps, Il Giardino Dei Talenti Asd-Aps.
«È un bando importante che ha dimostrato la ricchezza dei progetti presentati che le 21 realtà svilupperanno nei prossimi mesi o che sono già in essere. Siamo fieri di questa “edizione zero” del bando che annunciamo sin da ora sarà perfezionato, a partire dalle tempistiche che vorremmo anticipare a inizio anno» conclude Pandolfi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!