PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, scelta la Commissione che deciderà il futuro di viale Trieste

Coinvolti tre docenti universitari di caratura internazionale

Riccardo Pozzi e Andrea Biancani

Pesaro inizia a scrivere il futuro di Viale Trieste; il sindaco Andrea Biancani e l’assessore alle Nuove opere Riccardo Pozzi comunicano che «è stata scelta la Commissione giudicatrice, composta anche da tre docenti universitari di livello internazionale delle idee progettuali per il bando WaterCityFront che, entro il 31 dicembre sceglierà i 3 vincitori del Concorso internazionale per il futuro del nostro lungomare di ponente».

Sindaco e assessore presentano la Commissione «composta da esperti nella materia oggetto di concorso e professionisti di livello internazionale. Tre di essi sono stati scelti tra le candidature arrivate dalle università italiane che abbiamo coinvolto in una manifestazione di interesse che ha avuto un inaspettato e felice riscontro». Sono il professor Giovanni Leoni, architetto, docente universitario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna; il professor Andreas Sicklinger, architetto, docente universitario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna; il professor Claudio Zanirato, architetto, docente universitario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.

Domattina si ritroveranno insieme agli altri 2 componenti della Commissione del bando (lanciato a marzo dal Comune e rivolto a tutti gli iscritti agli ordini professionali abilitati alla progettazione urbana), gli architetti del Comune Eros Giraldi e Maurizio Severini, «dirigente del Servizio “Infrastrutture e Smart City” il primo e del Servizio “Opere pubbliche e patrimonio” il secondo, che in questi anni hanno dimostrato nei diversi cantieri in corso, soprattutto legati al Pnrr, le loro capacità e il loro valore professionale» precisano Biancani e Pozzi.

Il lavoro di esamina della Commissione, coadiuvata dalla dottoressa Francesca Comanducci, Responsabile U.O. Appalti e assistenza PNRR del Comune di Pesaro (segretario verbalizzante), inizierà con la verifica dell’ammissione degli elaborati dei partecipanti. A questo primo step seguirà «un calendario dei lavori molto serrato. L’obiettivo che ci siamo posti con la Commissione – dicono sindaco e assessore – è di concludere le verifiche e formare la graduatoria delle proposte entro il 31 dicembre 2025. Per il nuovo anno potremmo dunque presentare i 3 vincitori del Concorso di idee».

Il primo classificato si aggiudicherà 35.000€, il secondo 15.000€, il terzo 10mila€. Delle tre idee vincitrici, il Comune acquisirà proprietà, diritti e schede progettuali e si riserverà di avviare una procedura negoziata per sviluppare, sulla base delle tre proposte finaliste, un progetto esecutivo che sarà frutto anche del momento di confronto che l’Amministrazione comunale intende organizzare «con stakeholder, associazioni e semplici cittadini nella visione di quello che sarà il nuovo Viale Trieste. Ci piacerebbe esporre al pubblico, tramite una mostra, gli elaborati grafici pervenuti al Comune. Già da queste prime linee guida presentate dai professionisti, sarà possibile avere le suggestioni, respirare la visione e immaginare la nuova veste che potrebbe avere il nostro lungomare. Presentarli alla città ci permetterà di rendere da subito effettiva la fase di ascolto e scambio che vogliamo davvero intensa con le attività, i residenti, le associazioni di categoria etc. per arrivare a una progettazione esecutiva quanto più possibile condivisa».

Progettazione che riguarderà un’opera pubblica dal costo massimo di realizzazione di 12.350.000€. Per realizzarla, l’Amministrazione ha previsto la possibilità di «frazionare l’intervento per stralci funzionali, questo ci consentirà di cogliere tutte le occasioni date dai bandi in uscita e per blindare un cantiere omogeneo anche se fatto in tempi diversi» che interesserà un’area lunga 1,3Km.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!