PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Anteprima a Gradara per la rassegna teatrale per famiglie “Andar per fiabe”

In scena domenica 16 novembre "Storia con le gambe per orecchie in partenza"

"Storia con le gambe per orecchie in partenza"

La storica rassegna Andar per fiabe, organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiC e della Regione Marche scalda i motori e si appresta a ripartire domenica 16 novembre alle ore 17 al Teatro Comunale di Gradara con una gustosa anteprima, in attesa di conoscere a breve il programma completo. In scena Storia con le gambe per orecchie in partenza, di e con Lucia Palozzi per il Teatro Giovani Teatro Pirata, spettacolo ricco di racconti e fantasia.

C’è un filo che lega uomini e donne nati in luoghi lontanissimi a migliaia di anni di distanza. È un filo fatto di storie, che entrano nelle orecchie delle persone ed escono dalle loro bocche e viaggiando sulle loro gambe si scoprono ogni volta diverse e simili al tempo stesso, come i volti di un nonno e un nipote, come si assomiglia la pelle delle genti del mondo sotto i vestiti e dietro i pensieri. Storie con le Gambe è una scatola di racconti, che nel tempo si svuota e si riempie, cambia e cresce. Piccoli oggetti, storie nuove e storie antiche che trovano una veste diversa, un nuovo modo di raccontarsi. Ma soprattutto la voglia di costruire insieme le immagini, con il corpo e con gli occhi della mente. Storie con le Gambe riesce a costruire l’atmosfera dei racconti intorno al fuoco, realizzando per i piccoli spettatori un incontro intimo, dolce e divertente con la magia del teatro.

Andar per fiabe offrirà fino a maggio un ricco cartellone dedicato alle famiglie con oltre venti appuntamenti in 14 teatri di altrettanti comuni del territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Venti le compagnie, specializzate in teatro per l’infanzia, spesso vincitrici di prestigiosi premi nazionali e internazionali, provenienti da tutta Italia che accompagneranno bambini e famiglie in questa rassegna al servizio della fantasia, della curiosità e della straordinaria capacità di ascolto dei piccoli, grandi spettatori.

Informazioni: AMAT, uffici di Pesaro 0721 849053 – 366 6305500, reteteatripu@amat.marche.it, biglietterie circuito AMAT / vivaticket, anche on line.

AMAT
Pubblicato Venerdì 14 novembre, 2025 
alle ore 17:01
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!