Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative a Pesaro
Si inizia mercoledì 19 novembre

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Pesaro promuove un ricco calendario di iniziative. Un percorso di incontri, testimonianze, eventi culturali e momenti di sensibilizzazione che coinvolgono cittadini di tutte le età, pensato per tenere alta l’attenzione su un tema che coinvolge l’intera comunità e che richiede consapevolezza, responsabilità e impegno quotidiano.
L’Amministrazione, insieme alle associazioni del territorio, rinnova così il proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno alle donne, con attività rivolte a cittadini, scuole e famiglie.
Ecco il calendario:
19 novembre: ore 10 – “Storia di un NO”, Teatro Sperimentale/ iniziativa rivolta alle scuole. Spettacolo a cura della Compagnia Arione De Falco
20 novembre: ore 21 – “L’amore crinato”, sala Pallerini di Palazzo Gradari /ingresso libero. Recital, con testo di Laura Corraducci. Voci recitanti L. Corraducci e C. Della Chiara
25 novembre:
ore 10 – “Insieme per rompere il silenzio”, salone Metaurense di palazzo Ducale, a cura della Prefettura di Pesaro e Urbino
ore 10 – Inaugurazione mostra “Oltre lo sguardo – decostruzione di stereotipi di genere”, Biblioteca San Giovanni, a cura del Liceo Artistico Mengaroni
ore 11 – Flash Mob in piazza della Cretività e inaugurazione opera in ceramica nella Chiesa del Suffragio e Museo CAME, a cura del Liceo Mengaroni
ore 15 – Consiglio comunale monotematico – sala del Consiglio, piazza del Popolo 1
ore 16 – “Difendiamoci insieme 2025: forza, inclusione e consapevolezza”, Centro Tiresia, via Martini. Organizzato da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS
ore 21 – Orchestra Olimpia in concerto, ore 21 – Teatro Sperimentale
25-30 novembre: IX edizione “Scarpette rosse in Ceramica”. Mostra diffusa con scarpette in ceramica che verranno allestite ai Musei Civici di Palazzo Mosca, a Casa Rossini al Centro Arti Visive Pescheria. L’edizione 2025 di ‘Scarpette rosse in ceramica’ è promossa da Comune di Pesaro/Assessorato alla Cultura, Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive e Pesaro Musei, in collaborazione con: Associazione Amici della Ceramica, Liceo Artistico F. Mengaroni, Studio d’arte Tiziano Donzelli.
27 novembre: ore 18 – “La via della Dea. L’armonia delle differenze nella società mutuale neolitica”,
sala Pallerini, palazzo Gradari. Dialogo tra discipline intorno alla relazione con Frida Neri, Anissa Gouizi, Brunella Paolini, Giacomo Recchioni e Valeria Tinti.
1 dicembre: ore 17.30 – “Era mia figlia – contro la violenza sulle donne”, salone Metaurense di palazzo Ducale. A cura di Soroptimist



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!