Pesaro: da lunedì attivo il fondo anticrisi
“Il Comune è pronto a partire, da lunedì il fondo anticrisi sarà operativo. Colgo l’occasione per ringraziare le organizzazioni sindacali per il buon lavoro fatto insieme che ha portato alla creazione di questo importante intervento per la nostra città e i centri di assistenza fiscale che hanno dato la loro disponibilità”. Con queste parole, Sabrina Pecchia assessore al Bilancio, annuncia l’attivazione degli aiuti del Comune ai lavoratori coinvolti dalla crisi.
Le domande per ottenere le agevolazioni tariffarie per le famiglie dei lavoratori in difficoltà possono essere presentate a partire da lunedì 9 marzo.
Grazie all’istituzione di un fondo anticrisi, frutto di un accordo tra il Comune di Pesaro e i sindacati Cgil Cisl e Uil, l’Amministrazione comunale ha infatti stabilito che è possibile ottenere sconti o esenzioni su: asili nido, ristorazione e trasporto scolastici, servizi educativi estivi, servizi socio residenziali e semiresidenziali per anziani, servizio di assistenza domiciliare e centri socio-educativi diurni.
Possono usufruire degli aiuti quei lavoratori – residenti nel Comune – disoccupati (da almeno 2 mesi), a causa di licenziamento o scadenza del contratto a termine.
Il provvedimento comprende anche i contratti di lavoro atipici non rinnovati quali: contratti di collaborazione o a progetto oppure di somministrazione.
Possono far domanda anche i lavoratori in cassa integrazione o sospesi, a condizione che abbiano avuto una riduzione dell’orario pari almeno al 50 per cento del loro orario normale.
Hanno in ogni caso diritto all’esenzione totale delle tariffe quelle famiglie monoreddito qualora l’unico lavoratore sia stato licenziato o non gli sia stato rinnovato il contratto a termine.
La domanda va accompagnata dalla presentazione di un modello Isee attualizzato, cioè ricalcolato secondo i criteri previsti del nuovo regolamento comunale.
Per il ricalcolo dell’Isee (gratuito) le persone interessate possono rivolgersi ai Caaf (centri autorizzati di assistenza fiscale) convenzionati:
Caaf Cgil: via Gagarin 179, tel. 0721.4201
Caaf Cisl: via Porta Rimini 11, tel. 0721. 380518
Caaf Uil: via Toschi Mosca 7, tel. 0721. 31678
Caaf Confcommercio. Strada delle Marche 58/60, tel. 0721.698225
Caaf Cna: via Mameli 90, tel. 0721.426129
Caaf Ugl: via Giusti 10, tel. 0721.67829
Caaf Cia: piazzale Garibaldi 16, tel. 0721. 64446
Caaf Acli: via Belvedere 54, tel. 0721.31783
I moduli di domanda, da lunedì 9 marzo, possono essere scaricati dal sito del Comune (www.comune.pesaro.pu.it), oppure ritirati allo Sportello Informaservizi in via l.go Mamiani n. 11 (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, il martedì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 8.30 alle 17).
I moduli sono disponibili anche nelle sedi dei caaf.
Una volta compilate, le domande si possono presentare all’Ufficio Contribuzioni Utenti (via Guidubaldo della Rovere 13), tutti i giorni escluso il sabato, dalle 9 alle 13.30 – il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
Per ulteriori informazioni:
Sportello Informaservizi (tel. 0721.387400. E-mail: urp@comune.pesaro.ps.it);
Ufficio Contribuzioni utenti (tel. 0721.387342. E-mail: rette@comune.pesaro.ps.it) .
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!