Gradara: il circo rende omaggio alla donna, fino a novembre
Inaugurata solo da qualche giorno, la nuova mostra di Gradara Innova a Palazzo Rubini Vesin, “Sulle orme del circo”, ha aperto i battenti sotto i migliori auspici: una madrina d’eccezione, Ambra Orfei, ha tenuto a battesimo l’esposizione che celebra il magico mondo circense attraverso due figure chiave del Novecento, il pittore francese Fernand Léger e il regista Federico Fellini che da questo tema si sono lasciati suggestionare e influenzare.
” Trovo qui la mia casa e la mia storia – afferma la Orfei – e devo ringraziare Gradara che ha realizzato questa splendida mostra e ha regalato un momento di grande importanza al mondo del circo”.
Come messo in luce dalla curatrice Silvia Cuppini, la mostra di Gradara non è solo un omaggio all’arte: la mobilità, la varietà, la complessità del circo trovano espressione nelle sale di Palazzo Rubini Vesin anche attraverso una ricca sezione dedicata al giocattolo d’epoca e al carillon antico di ispirazione circense, una selezione di manifesti e fotografie sul tema provenienti dagli archivi del CEDAC, l’organismo che a livello nazionale si occupa di raccogliere, conservare e studiare la storia delle famiglie italiane che hanno reso grande questo spettacolo, una piccola biblioteca specializzata a disposizione dei visitatori e infine una sezione temporanea dedicata a giovani artisti contemporanei, inaugurata da Abel Zeltman con la sua serie “Yo soy el circo”.
“L’avere saputo attivare diverse sinergie a così alto livello è uno dei meriti di questa mostra – spiega il Presidente di Gradara Innova Andrea De Crescentini – che si propone di continuare il viaggio di Gradara nel mondo dell’arte e allo stesso tempo di offrire un’ulteriore accattivante novità per i tanti visitatori attesi per la stagione artistica 2009 nel nostro borgo. Il legame con Ambra Orfei e con la sua famiglia, inoltre, permetterà di dare vita ad eventi e iniziative di sicuro interesse per i differenti pubblici che frequentano Gradara: dagli appassionati di arte e storia alle famiglie, dalle scuole a tutti coloro che guardano al mondo del circo con curiosità e nostalgia”.
È il Sindaco Franca Foronchi a sottolineare il legame che questa mostra ha stabilito con il territorio attraverso la figura leggendaria di Fellini: “Un grande protagonista che ci riporta alle nostre radici, alla Riviera, da sempre presente nell’opera e nell’immaginario di questo artista. Un legame in grado di unire un territorio di confine come il nostro, lo dimostra la presenza all’inaugurazione della mostra dell’Assessore al Turismo e Cultura Vittoriano Solazzi per la Regione Marche e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rimini Stefano Pivato, in rappresentanza della Fondazione Fellini ”.
È attraverso i filmati originali di Fellini, presenti nel percorso espositivo e dedicati al rapporto tra il mondo femminile e il circo, che Gradara Innova ha scelto di rendere il suo originale omaggio a tutte le donne in occasione della loro festa.
Da Gradara Innova
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!