PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Urbino la rete europea senza OGM

Teatro di UrbinoGiovedì 18 e venerdì 19 giugno, presso la Sala Raffaello del Palazzo Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica), si terrà a Urbinola 7^ Conferenza della Rete delle Regioni d’Europa OGM-free organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Urbino è stata scelta dalla Regione Marche in virtù della vocazione del proprio territorio nei confronti della pratica dell’agricoltura biologica e della grande attenzione posta dall’ Amministrazione comunale nel promuovere un’agricoltura sostenibile e libera da OGM quale fattore strategico di sviluppo economico e sociale.

La Rete delle Regioni europee OGM-free si è costituita nel 2003 con 10 regioni fondatrici, tra cui la Regione Marche. Attualmente conta il ragguardevole numero di 49 regioni europee (www.gmofree-euregions.net). I principi che hanno ispirato la creazione della Rete sono l’impegno a garantire l’assenza di contaminazione genetica delle colture e l’impegno a garantire alle regioni la libertà di scelta.

Con la legge regionale n. 5 del 3 marzo 2004 la Regione Marche ha vietato la coltivazione di OGM su tutto il territorio regionale, basandosi sulla propria conformazione geografica e sulla natura dei terreni che rende estremamente difficile e aleatoria la separazione delle colture PGM senza recare pregiudizio alle produzioni tipiche, di qualità e biologiche.

 La VII Conferenza affronterà due temi fondamentali al fine di proporre le azioni future della Rete, in particolare, la trasparenza nelle procedure di autorizzazione degli OGM nonché gli accordi volontari per la creazione di aree OGM-free. I lavori della Conferenza di Urbino del 18 giugno si articoleranno in quattro sessioni, volte ad approfondire alcune delle tematiche fondamentali legate alla materia degli OGM:

1) Coesistenza e aree ogm-free: dare risposte a un’esigenza sociale;
2) Assicurare un mercato europeo di mangimi OGM-free: come e perché;
3) Etichettatura OGM-free: una strategia per salvaguardare i prodotti ogm-free dell’UE;
4) Preoccupazioni scientifiche e socio-economiche.

I lavori si concluderanno il 19 giugno, in cui si parlerà di strategie e di accordi per una coesistenza sostenibile. Nella giornata è prevista la partecipazione del Ministro all’Agricoltura Luca Zaia.

Per ulteriori informazioni e per registrarsi alla conferenza:
www.gmofree-euregions.net
 
 
www.comune.urbino.pu.it.

dal Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 18 giugno, 2009 
alle ore 11:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!