PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Pesaro Rugby scopre la nuova formula della serie B a due gironi

"Pool difficile, ma competeremo per i primi posti", assicura il presidente Simone Mattioli

2.550 Letture
commenti
immagine di gioco Pesaro Rugby

Inizio di stagione 2014/15 alle porte per la Pesaro Rugby. Mentre continua la ricerca del main sponsor, la società e la sua prima squadra scoprono il nuovo girone di serie B in cui sono stati inseriti.

Pur rimanendo nel girone 2 come da cinque anni a questa parte, la sorpresa sta tutta nella formula. Le 12 squadre facenti parte del girone infatti sono state divise in due pool da sei squadre, che si incontreranno con formula di andata e ritorno. Al termine, la prime tre classificate di ogni girone andranno a costituire un ulteriore girone a sei all’italiana, con gare di andata e ritorno, e le prime due accederanno ai playoff promozione. Ulteriore girone a sei invece composto dalle ultime tre di ognuna delle pool e al termine delle gare di andata e ritorno le ultime due classificate si ritroveranno in serie C1.

E’ così che Pesaro si troverà in un girone tutto emiliano-romagnolo, con Modena, Noceto, Reno Bologna, Romagna, con l’unica eccezione della toscana Vasari Arezzo. Nella pool 2 UR Tirreno, Livorno, Emergenti Cecina, Paganica Rugby, Civitavecchia Centumcellae e Viterbo.

Stiamo definendo la squadra e confermo che sarà un team che competerà per arrivare fra le prime tre del girone, per accedere poi ai playoff per la serie A – spiega il presidente della Pesaro Rugby, Simone MattioliCerto, questa formula azzera la possibilità di commettere errori. Il rischio è che su dieci sole partite qualche assenza di giocatori chiave o qualche infortunio possa metterti in seria difficoltà. E’ facile che con sole tre sconfitte sei fuori dai giochi“.

Di positivo c’è una prima pool con trasferte non proibitive: “Di questo ringraziamo la federazione – continua Mattioli – che così è andata incontro a quei territori in cui il rugby è meno diffuso e dove ci sono molti più chilometri da percorrere. Di certo la nostra pool si presenta davvero competitiva, con la retrocessa Romagna, il Noceto che lo scorso anno ha lottato fino all’ultimo con noi per l’accesso ai playoff e formazioni come Modena e Arezzo che sono in netta crescita e ogni anno trovano nuove ed importanti forze dai loro importanti settori giovanili. Noi abbiamo inserito diversi giovani sin dal finale dello scorso campionato e ci auguriamo di riuscire ad inserirne altri nel corso di questa stagione“.
da A.S.D. Pesaro Rugby

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!