Urbino, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere in “Indovina chi viene a cena?”
Martedì 2 dicembre al teatro Sanzio

Guglielmo Ferro porta in scena martedì 2 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere Indovina chi viene a cena?, stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri come Katharine Hepburn e Spencer Tracy.
Lo spettacolo è proposto nella stagione teatrale realizzata dal Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC e sarà ancora in scena nelle Marche il 16 dicembre al Teatro Feronia di San Severino Marche (ore 20.45), il 17 e 18 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli Piceno (ore 20.30) e dal 19 al 21 dicembre al Teatro dell’Aquila di Fermo (ore 21, domenica ore 17).
Una giovane donna presenta ai genitori il fidanzato afroamericano, scatenando dubbi e resistenze. La cena diventa il banco di prova per mettere in discussione pregiudizi e convenzioni sociali.
Indovina chi viene a cena? è un film del 1967, scritto da William Arthur Rose, diretto da Stanley Kramer e magistralmente interpretato da Spencer Tracy e Katharine Hepburn, che fu premiata con l’Oscar. All’epoca fu un’opera molto discussa: arrivava negli Stati Uniti in pieno clima di tensioni razziali e pochi mesi prima dell’assassinio di Martin Luther King. Il tema del matrimonio interrazziale – ancora illegale in alcuni stati fino a quello stesso anno – suscitò forti reazioni. Il soggetto di Rose ha quasi mezzo secolo ma si presenta come un testo fresco e attualissimo, in una società sempre più multietnica.
«Quando mi hanno proposto questo lavoro – racconta Guglielmo Ferro – ne sono subito stato entusiasta, si tratta di un testo brillante, che però trasmette un messaggio a forte connotazione sociale. L’adattamento di Scaletta ha inoltre sfrondato tutta una parte strettamente legata agli anni Sessanta, per farne un testo estremamente attuale, anche nel linguaggio più crudo e diretto. Si parla dunque di differenze e di comprensione, termine, quest’ultimo, che preferiamo a quello più restrittivo di tolleranza».
Accanto a Cesare Bocci e Vittoria Belvedere in scena ci sono Federico Lima Roque, Elvira Camarrone, Ira Fronten, Thilina Feminò, Fatima Romina Alì e Mario Scaletta. Le scene sono di Fabiana Di Marco, le musiche di Massimiliano Pace, i costumi di Graziella Pera, la produzione di Acast, Quirino e A.C. Il teatro è vita.
Inizio spettacolo ore 21. Informazioni botteghino del Teatro Sanzio 0722 2281, AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net.



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!