PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: Bicipolitana, inaugurati altri 430 metri su Lungofoglia Caboto

E il sindaco alza l’asticella dei chilometri complessivi

2.887 Letture
commenti
pesaro-bicipolitana-lungomare

Dentro i progetti delle opere compensative alla terza corsia, abbiamo chiesto ad Autostrade di realizzare marciapiedi di due metri e mezzo a lato delle strade. Spazi ciclopedonali: possiamo quindi aggiungere molti altri chilometri, in futuro, alla rete che già abbiamo“. Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l’inaugurazione del nuovo tratto di ciclabile su Lungofoglia Caboto targato Ifi.

Asticella. Così il sindaco ha alzato l’asticella sulla Bicipolitana. “Se prima l’obiettivo era 80 chilometri, adesso possiamo ragionevolmente guardare più in là“, facendo intendere di puntare quota 100. “Intanto – ha evidenziato – a Soria aggiungiamo un altro importante tassello grazie alla Ifi. Azienda che continua ad investire nel territorio e, con determinazione, mostra di gestire al meglio una fase economica nuova. Lo testimoniano operazioni autentiche di internazionalizzazione come il «Gelato World Tour»“. Sulle ciclabili: “Non facciamo arredo urbano. Portiamo avanti una strategia per migliorare il benessere dei cittadini. Le piste fanno salire i livelli di salute e sicurezza. La bicipolitana va «venduta» di più, come elemento di attrattività turistica. Perchè sono poche le città italiane che hanno una rete ciclabile come la nostra“.

Caratteristiche. Nuovo tratto Ifi che “si snoda sull’argine fluviale, lungo 430 metri“, ha precisato Andrea Biancani. “Il Comune è partito con il progetto nel 2011. L’iter? Complesso, perchè l’area non è di proprietà comunale. Per la quasi totalità appartiene al demanio. C’è stato un bando per sponsorizzare la realizzazione e l’Ifi, anche questa volta, si è resa disponibile“.

Linea 3. Cresce così la linea 3, dedicata al fondatore dell’azienda Umberto Cardinali. “La pista, che ci consente di arrivare a 77,2 chilometri di Bicipolitana – ha evidenziato l’assessore all’Operatività – riqualifica l’area in una zona nodale della città. Le prossime azioni? Contiamo di sbloccare risorse per la risistemazione complessiva della strada, il proseguimento della ciclabile e l’ampliamento dell’area di sosta». L’assessore alla Sostenibilità Rito Briglia: “Quando abbiamo iniziato, con Biancani, a lavorare sul progetto sembrava una missione impossibile. L’area non era nostra e non c’erano risorse. Alla fine, in un modo o nell’altro, oggi inauguriamo il tratto. Provarci sempre, e in ogni caso, è l’atteggiamento da seguire: il paradigma che deve guidarci anche nei prossimi mesi. E con opere di questo tipo non pensiamo solo alla bici ma anche alla disabilità“.

Mentalità. Il presidente Ifi Gianfranco Tonti: “Cerchiamo di valorizzare il territorio di cui siamo parte. Agire e fare significa avere mentalità e mettere in campo risorse vere. Portiamo avanti l’opera iniziata decenni fa da Cardinali: un esempio, perchè ha concepito l’impresa con la logica dell’umiltà e dell’impegno. Ingredienti ancora oggi indispensabili“. E l’ad Ifi Maurizio Testaguzzi ha assicurato che l’azienda si farà carico anche delle ultime rifiniture del tratto.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!