PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: torna la Settimana Europea della Mobilità

Tutto il programma dal 16 al 22 settembre

1.979 Letture
commenti
pesaro-briglia-settimanamobilità

Torna a Pesaro la Settimana Europea della Mobilità e anche per quest’anno il programma studiato ad hoc, soprattutto per i ragazzi all’inizio del nuovo anno scolastico, è molto dinamico.

Da martedì 16 a lunedì 22
Percorsi sicuri nelle scuole primarie aderenti al progetto
“A scuola ci andiamo con gli amici”*

da giovedì 18 a sabato 20 (mattina e pomeriggio)
Piazza del Popolo

Infopoint sulla mobilità a Pesaro:
– presentazione “bibliobus” e “mycicero” a cura di Adriabus
– animazioni (come la sfida ezy-roller – evoluzione dell’antico biroccino – tra genitori e figli) e gadget per grandi e bambini a cura di Pesaro Village (ven e sab pomeriggio)
– promozione mobilità elettrica
– mostra fotografica sulla bicicletta (atrio Residenza Civica)

venerdì 19 ore 7,30-9,30

Giretto d’Italia: contiamo i ciclisti che vengono al centro passando per Ponte Vecchio e sottopasso Cappuccini: i primi 80 che arriveranno all’infopoint in Piazza del Popolo avranno diritto a un buono caffé.

venerdì 19 e sabato 20 mattina

Animabus: una coppia di animatori “vaga” tra le linee di autobus più frequentate per proporre attività di animazione con intrattenimenti e premi sul tema della mobilità sostenibile

Sabato 20

“A spasso per la città” ore 16,30: camminata con “quiz tour” dai quartieri al centro, alla scoperta dei luoghi curiosi di Pesaro – punti di ritrovo: piazza Europa, parcheggio Campus e piazza Redi.

“Il teatrino del possibile e sostenibile” ore 18,30 : uno spazio allestito in Piazza del Popolo ospita esperienze sulla mobilità ospita testimonianze a tema:
– Andrea Pagnini racconta la sua impresa “A piedi da Pesaro a Campiglio”
– Fabio Roveti illustra il suo brevetto “sbigulway”
– “truccabici” un artista/professionista dell’aerografo realizza una esibizione/dimostrazione di “decorazione bici”!

Domenica 21 ore 10.00

Pedalata cittadina da Baia Flaminia (Piazza Europa) al Galoppatoio delle Giacche Verdi con punto intermedio al parcheggio di via Fossombrone.

*PROGRAMMA ATTIVITA’ CON LE SCUOLE

in tutte le scuole primarie sottoelencate:
Ritrovo ai punti di incontro e percorsi fino a scuola (in condivisione con i volontari).
Incontri con i bambini nelle classi per spiegare e condividere i contenuti dell’iniziativa con distribuzione del relativo materiale

• SCUOLA RODARI: lunedì 15 e martedì 16 settembre ore 7.55 – raduno ai nuovi punti d’incontro con bambini, genitori, insegnanti, volontari, Polizia Municipale e percorsi fino alla nuova sede scolastica in via Nitti (chiesa)

• SCUOLA VILLA FASTIGGI: mercoledì 17 settembre ore 8.00 – raduno ai punti d’incontro e percorsi con bambini, insegnanti e volontari

• SCUOLA VIA LEONCAVALLO: giovedì 18 settembre ore 8.30 – raduno ai punti d’incontro e percorsi fino a scuola; animazione a scuola con Pesaro Village

• SCUOLA VILLA CECCOLINI: venerdì 19 settembre ore 8.00 – raduno ai punti d’incontro e percorsi fino a scuola, animazione con maghi del club magico marchigiano Ezio Giulietti

• SCUOLA RODARI: sabato 20 settembre ore 8.55 – raduno ai nuovi punti d’incontro con bambini, genitori, insegnanti, volontari, Polizia Municipale e percorsi fino alla nuova sede scolastica in via Nitti (chiesa)

• SCUOLA DI BORGO S. MARIA e CARDUCCI : incontro a scuola con i bambini per condividere i contenuti dell’iniziativa e distribuzione del relativo materiale

Per informazioni:
tel. 0721387703
email: mobilitacondivisa@comune.pesaro.pu.it
web: www.pesaromobilita.it

In collaborazione con:
Giacche verdi
Legambiente
Protezione Civile – gruppo comunale di volontariato
Uisp
Pluservice
Self Energy

 

 

 

 

 

 

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!