PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cei e RAI scelgono la Diocesi di Fano per le dirette del 3 e 6 gennaio

SS. Messe su Rai dalla Concattedrale di Pergola: 3 e 6 gennaio 2010. Il Vescovo e il Vicario per la Pastorale presiedono le 2 celebrazioni.

La Cattedrale di PergolaNelle giornate del 3 e 6 gennaio 2010 la S. Messa su Rai 1 (trasmessa tradizionalmente la domenica mattina e nelle feste di solennità) – rende noto don Ruggeri, Portavoce del Vescovo – sarà in diretta dalla Concattedrale di Pergola. La celebrazione eucaristica è frutto di una collaborazione Rai e Cei: la Rai mette a disposizione la struttura di squadra con cameraman, fonici, tecnici; la Cei fornisce il supporto liturgico, contenutistico, la scelta della città e della chiesa dalla quale trasmettere.
 


Per tale occasione, particolare e significativa per la Diocesi, è stato composto un gruppo di lavoro: don Sesto Biondi, Parroco; don Filippo Fradelloni, vice parroco; don Benito Verdini, cerimoniere; i sei seminaristi della diocesi; don Marco Mascarucci, responsabile diocesano per la musica sacra; Ubaldo Alimenti, presidente dell’Azione Cattolica; i Capi e il gruppo scout Fse di Pergola; Stefano Cuccaroni e Stefano Venturi per la direzione delle corali, la GWelettronica per la parte fonica e audio.

Il 3 gennaio la S. Messa sarà presieduta da don Marco Presciutti, Vicario per la Pastorale. Il 6 gennaio, solennità dell’Epifania, dal Vescovo Armando Trasarti. Le corali che accompagneranno il canto sono: per il 3 gennaio il coro cittadino di Pergola con le corali Pergolesi e Colombati, diretti da Stefano Cuccaroni. Il 6 gennaio sarà la volta della corale diocesana diretta dal M° Stefano Venturi.

«Una celebrazione eucaristica in diretta Tv – precisa il Portavoce del Vescovo – ha dei tempi e dei ritmi necessariamente televisivi; ciò comporta che la S. Messa avrà durata totale di 50 minuti. I tempi sono i seguenti: alla ore 10.55 la Rai cede il segnale alla regia posta all’esterno della Concattedrale in 4 camion di studio mobile.

Trattandosi di due dirette Tv nella prima S. Messa, il 3 gennaio, si presenta una scheda sulla cittadina di Pergola e le realtà caratteristiche del territorio limitrofo. Nella seconda S. Messa, il 6 gennaio, la scheda sarà incentrata sulla storia e la vita della Diocesi. Al termine della scheda inizia la S. Messa per terminare alle 11.50. La linea, a questo punto, ritorna alla trasmissione “A sua immagine” che prepara il collegamento con l’Angelus del Papa da Piazza S. Pietro».

Nota importante, specie per la popolazione di Pergola e per coloro che vorranno prendere parte, è la seguente: entro le ore 10.30, non oltre, ci si dovrà portare all’interno della Concattedrale, per ascoltare le note di stile e tecniche che l’assistente regia offrirà ai fedeli. «La S. Messa su Rai 1 – conclude don Ruggeri – è la più seguita nel palinsesto tv, per una media di 2 milioni di telespettatori da tutto il mondo, con un buon ascolto da parte degli emigrati all’estero.

Con tale evento viene offerta alla Chiesa locale di condividere uno stile nel celebrare e nel pregare. A chi presiede, concelebra, canta, partecipa all’assemblea il consiglio è quello di essere naturali, senza troppo avvertire la presenza della diretta e ciò che comporta dal punto psicologico. Chi vede e ascolta da casa si accorge immediatamente se si comunica naturalezza o altro. Tale evento chiede il contributo di tutti, nel concreto dell’organizzazione e nella preghiera».

dalla Diocesi di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 21 dicembre, 2009 
alle ore 15:00
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!