PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Turbogas, assemblea di Sviluppo Sostenibile Valcesano a Monteporzio

1.060 Letture
commenti
L’area che sarà interessata per quanto riguarda la salute dalla centrale turbogasIl giorno 22.12.2009 presso la sala Consigliare del Comune di Monte Porzio si è tenuta l’assemblea convocata dal Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano, alla quale hanno partecipato i Comuni di: Monte Porzio, Corinaldo, Mondavio, Orciano di Pesaro, Piagge, S.Lorenzo in Campo, Fratte Rosa, Fano, S.Ippolito, Monterado, Ostra Vetere, Castelleone di Suasa.
 

I lavori sono stati aperti dal Presidente del Comitato Manuela Pieri che, dopo aver illustrato lo scopo della seduta costituito dalla preparazione della prossima conferenza dei servizi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ha rappresentato le preoccupazioni che desta l’atteggiamento della Regione Marche.

Questa pur avendo un ruolo fondamentale nella vicenda non ha espresso le proprie osservazioni in sede di VIA ed AIA e, in conferenza dei servizi, si è limitata ad affermare la contrarietà al progetto per la sola ragione della contraddizione con le previsioni del Piano Energetico Regionale. Ragione questa da sola, non sufficiente a motivare un rifiuto al progetto.

E’ seguita la relazione dell’Avvocato Mazzi Raffaela che ha illustrato brevemente l’iter procedurale e lo stato dei procedimenti relativi alla centrale in questione evidenziando che due sono i procedimenti aperti:
1. quello principale avanti al Ministero dello Sviluppo Economico diretto al rilascio del titolo unico e nell’ambito del quale è stata indetta la conferenza dei servizi poi rinviata al 14.01.2010;
2. ed il sub procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale e AIA di competenza del Ministero dell’Ambiente di concerto con quello dei Beni Culturali. L’esito di tale sub procedimento è essenziale atteso che il rilascio della VIA positiva è imprescindibile condizione per la prosecuzione del procedimento principale.

Il procedimento di VIA e AIA sono iniziati e sono scaduti i termini per la presentazione delle osservazioni che sono state redatte da alcuni Comuni ma non dalla Regione Marche che ritiene – non correttamente – tale termine non perentorio ma ordinatorio.

L’Avvocato Mazzi ha proseguito proponendo alcune iniziative da intraprendere da parte dei Comuni, sia di quelli direttamente interessati dalle opere progettuali, sia di quelli interessati unicamente dalle ricadute ambientali dell’impianto.
a) Richiesta da parte dei Comuni di deposito, ad opera della EDISON SPA, del progetto in versione integrale presso tutti gli Enti interessati sia dal progetto che dagli impatti con contestuale riapertura dei termini per la presentazione delle osservazioni nel procedimento di VIA e AIA.
b) La richiesta da parte di tutti i Comuni che non sono interessati direttamente alle opere, di essere invitati alla Conferenza dei Servizi davanti al Ministero dell’Ambiente. La norma infatti prevede la partecipazione unicamente dei Comuni nel cui territorio è ubicata l’opera o parte di essa. Tuttavia è importante che tutti gli Enti facciano pervenire alla conferenza dei servizi sia la richiesta di intervento, sia, contestualmente, il proprio parere negativo quanto meno ai sensi e per gli effetti degli artt. 8 e 9 della Legge 241/90. c) La richiesta da parte di tutti i Comuni di indicare le autorizzazioni, i nulla-osta e tutti gli atti almeno di competenza comunale necessari al rilascio del titolo unico.

Invero si è constatato che la EDISON non ha indicato espressamente tali atti pur essendo questo normativamente imposto. Sono intervenuti sia il Sindaco di Corinaldo Comune nel quale dovrà essere ubicata la centrale, sia tutti gli altri Sindaci e Assessori presenti. La seduta si è sciolta con l’impegno di rincontrarsi.

dal Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 8 gennaio, 2010 
alle ore 19:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!