PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al Teatro Rossini di Pesaro in scena “Michelina” con Maria Amilia e Giampiero Ingrassia

Il Teatro Rossini di PesaroPromossa dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – prosegue la stagione del Teatro Rossini di Pesaro con “Michelina”, commedia musicale di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti e Giampiero Ingrassia per la regia di Alessandro Benvenuti.


Sostenuta da un umorismo contagioso e da un ritmo narrativo incalzante, Michelina è un modernissimo ritratto dell’Italia com’era, un commedia di sentimenti che avvince, commuove e diverte. Michelina è una commedia musicale di tipo nuovo: originale nell’ambientazione, imprevedibile nello sviluppo, eppure molto italiana e molto comica.
 
Siamo nel 1948. In Lomellina Arturo Bonavia, uno sgangherato cantante che gira le balere di terz’ordine, si ritrova senza soubrette, e viste le gambe di una bella mondina in mezzo alle risaie, la assume immediatamente. La donna si chiama Michelina, canta sguaiatamente, si muove male, ma ha il fisico giusto, e Arturo, con comico cinismo, le insegna a stare sul palcoscenico.

In Vaticano hanno urgenza di proclamare santa suor Ercolina Corbella. Ma per fare un santo ci vogliono tre miracoli, e della suora se ne trovano a stento due. Il cardinal Dorigo un miracolo ce l’avrebbe: ha chiesto e ottenuto per il fratello una mondina lombarda (Michelina). Sarebbe perfetto se non fosse per un dettaglio: benché compaesana di suor Ercolina, la donna non ha invocato lei ma un’altra santa. Pur di velocizzare il processo, Dorigo decide di andare di persona in Lomellina a vedere se è possibile ottenere un piccolo… ritocco a questa versione.

La libertà di Michelina, la sua disarmante ingenuità, l’ignoranza, la franchezza e l’umorismo involontario, la rendono irresistibile per chiunque, ma specialmente per il cardinal Dorigo, che tutto si aspettava tranne che la donna graziata fosse una soubrette del varietà. Lasciati soli per conversare del miracolo, Dorigo e Michelina camminano per i campi, si confidano, cantano, e quando cercano di sottrarsi a quanto sta avvenendo è tardi, si sono già innamorati.

La reazione della gerarchia è immediata: Dorigo viene trasferito in Francia e Michelina, ricattata da Arturo che dal Vaticano ha ottenuto un’entratura per lo Jovinelli a Roma, sembra rassegnata a rinunciare. Ma quando di mezzo c’è una santa e c’è l’amore, i miracoli diventano possibili.
 
Per informazioni e biglietti: biglietteria del Teatro dell’Aquila (tel. 0734 284295). Inizio spettacoli ore 21. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Rossini di Pesaro dal 15 al 17 gennaio (biglietteria del teatro 0721 387621).

dall’Associazione teatrale Amat

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 13 gennaio, 2010 
alle ore 21:12
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!