Riparte con il 2010 la seconda parte della rassegna “Cantiano tra storia e natura”
Incontro con il Chiar.mo Prof. Augusto Ancillotti dell’Università di Perugia sul tema: La toponomastica. Un delicato strumento di indagineSabato 16 gennaio 2010, l’Amministrazione Comunale di Cantiano avrà il piacere di accogliere per la seconda volta il Chiar.mo Prof. Augusto Ancillotti che ci farà conoscere il delicato strumento di indagine che costituisce la toponomastica e ci porterà alla scoperta dei toponimi locali. Nel settembre del 2007, nella stessa sede, il Prof. Augusto Ancillotti aveva tenuto una conferenza “Le Tavole Eugubine – Riferimenti ed approfondimenti sui Claverni”.
Il Prof. Augusto Ancillotti è Professore di Glottologia dell’Università di Perugia e Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Perugia. Presidente dell’Istituto di Ricerche e Documentazione sugli Antichi Umbri di Gubbio (www.irdau.org) , e il maggiore studioso attuale della lingua umbra, A. Ancillotti e, con Romolo Cerri, l’autore di”Le tavole di Gubbio e La Civiltà degli Umbri”(1996).
Il progetto, sicuramente ambizioso che si delinea in filigrana dietro questo percorso iniziato qualche anno fa, e sicuramente di sensibilizzare alla realtà locale tramite un coinvolgimento culturale quale elemento di riconoscimento della propria identità in un quadro sociale definito, di consapevolezza di essere parte attiva di un patrimonio di grande valore e di “fiera” appartenenza ad una realtà geografica, storica e umana e di condivisione condividendolo con tutti coloro che avranno piacere di partecipare a queste iniziative.
Il ricchissimo calendario, di seguito riportato, prevede relatori e specialisti di alto livello che affronteranno numerosi argomenti scelti per cogliere l’interesse di un vasto pubblico. Storia, natura, cultura in un unico e nobile contenitore “Cantiano”.
Gli incontri si terranno di sabato a Chiostro S. Agostino, Via IV Novembre, 61044 Cantiano (PU), alle ore 17,30. Prima di ogni incontro, il Museo geopaleontologico e della Via Flaminia G.C.Corsi sarà aperto al pubblico dalle 16,30.
Prossimio appuntamento sabato 6 febbraio 2010 con “Gli Allegrini a Cantiano: un incontro”, a cura della Dott.ssa Silvia Bucci dell’Università La Sapienza di Roma.
Info : Comune di Cantiano 0721.789911 0721.789936. Approfondimenti su www.comune.cantiano.pu.it.
dal Comune di Cantiano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!