PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbnoinscena, al Sanzio domenica 17 gennaio lo spettacolo per ragazzi “Kolok”

Alla fine delllo spettacolo merenda con gli attori e parcheggio gratuito

L'interno del Teatro SanzioLa stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e AMAT e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche – dedica un doppio appuntamento al teatro per ragazzi.


La stagione si compone di due appuntamenti domenicali, il primo in programma il 17 gennaio con Kolok, i terribili vicini di casa, uno spettacolo che mescola circo, poesia e teatro grazie al talento polivalente dei suoi interpreti della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani/Teatro Stabile d’Innovazione, non solo attori ma equilibristi, giocolieri e danzatori.

Al termine dello spettacolo sarà offerta una merenda a tutti i bambini che avranno così la possibilità di incontrare gli artisti appena visti sul palcoscenico. In occasione dei due appuntamenti sarà inoltre possible sostare gratuitamente presso il parcheggio Borgo Mercatale dalle ore 16 alle ore 19 su iniziativa del Comune di Urbino (Assessorati alla Cultura e al Turismo) in collaborazione con Urbino Servizi. Per accedere all’offerta è necessario conservare il biglietto d’ingresso agli spettacoli ed esibirlo presso la cassa del parcheggio al momento del pagamento.
 
Torniamo allo spettacolo. Kolok ha ottenuto nell’aprile 2007 a Torino il Premio Il Gioco del Teatro per la sua capacità di mettere in relazione le abilità acrobatiche dei due protagonisti con la drammaturgia di un testo in grado di emozionare e divertire lo spettatore.”

Due balconi, per rappresentare un intero condominio. Un Paese tranquillo ai confini del mondo. Ma una mattina tutto cambia. Basta una parola per capire che l’uomo che occuperà l’appartamento sfitto è straniero. Lui parla strano, veste strano, insoliti capelli e poi… Lui sorride alle persone, ma a nessuno importa. Due balconi… due vite. Kolok mette a confronto personaggi che unendo il circo al teatro, la poesia al divertimento si troveranno finalmente amici.

Seppur giovanissimi, Milo Scotton e Olivia Ferraris – protagonisti dello spettacolo e curatori della messinscena – vantano una notevole esperienza internazionale. Milo si è diplomato alla famosa Ecole Nationale de Cirque (Cirque du Soleil) di Montréal; Olivia figlia d’arte, si è diplomata all’ Accademia del Circo di Cesenatico: entrambi hanno completato la loro formazione in California presso la“Dell’arte International Theatre School. Il loro talento polivalente gli consente di essere di volta in volta equilibristi, giocolieri, acrobati, danzatori e attori. La regia dello spettacolo è di Philip Radice, la scenografia di Carmelo Giammello e i costumi di Colomba Ferrarsi.
 
Il Teatro per ragazzi prosegue il 21 febbraio con “Il lupo e i sette capretti” di Tanti cosi progetti.
Per informazioni e biglietti (posto unico numerato 8 euro, ridotto da 4 a 14 anni 5 euro): Teatro Sanzio tel. 0722 2281 (biglietteria aperta venerdì dalle ore 16 alle ore 20, sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 18 alle 20, domenica dalle ore 16 ad inizio spettacolo). Inizio spettacolo ore 17.

dal Teatro Stabile delle Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 16 gennaio, 2010 
alle ore 18:26
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!