PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: Biancani fa il punto sulla Rodari, “Pronti a garantire il rientro con i lavori sulla scuola”

La valutazione di Arpam, Asur e Comune dopo il primo esame delle analisi: avanti con gli interventi

2.148 Letture
commenti
pesaro-strade-biancani

Siamo pronti a garantire il rientro dal punto di vista tecnico. Aspettiamo i risultati complessivi, ma se l’Asur, nella sua relazione finale, darà l’indicazione positiva, i ragazzi della Rodari potranno rientrare in via Recchi. I lavori consentiranno il ritorno: siamo in linea con il cronoprogramma“. Così l’assessore Andrea Biancani, dopo il vertice tra Comune, Asur e Arpam per le analisi dei dati relativi ai campionamenti effettuati nella scuola Rodari nei primi tre giorni di dicembre.

Dicono gli enti: “I risultati si riferiscono ai locali considerati più significativi (i sei con le maggiori criticità, già interessati dai precedenti rilievi, ndr) rispetto ai dati iniziali, sia al primo piano che al piano terra e fanno parte della campagna di misurazioni condotta nei primi undici giorni di dicembre. Sono state simulate le condizioni di normale utilizzo invernale dell’edificio, con impianto di riscaldamento attivo ed aerazione effettuata aprendo le finestre ad intervalli prefissati (la mattina alle 8 e alle 10, per trenta minuti, ndr)”.

Poi la sottolineatura: “I primi dati relativi ai campionamenti realizzati per l’inquinamento da stirene mostrano un andamento di non rilevabilità nella maggior parte dei campionamenti sulle cinque ore. Mentre in due aule al primo piano, i valori sono appena superiori al limite di determinazione, ma comunque inferiori di circa 200 volte il parametro di 70 microgrammi al metro cubo come qualità dell’aria indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità. Per quanto riguarda il campionamento delle 19 ore, non rappresentativo dell’esposizione scolastica, i valori riscontrati sono inferiori dalle 20 alle 100 volte del limite. I dati effettuati nelle aree circostanti dell’edificio sono paragonabili a quelli dell’interno“.

La conclusione è che “si resta in attesa dei risultati conclusivi dei campionamenti per una valutazione complessiva“. Ma intanto arriva l’indicazione: “Tenuto conto delle considerazioni, visti i risultati favorevoli, il Comune può procedere al completamento dei lavori dell’edificio per la restituzione al suo utilizzo“. Sui lavori, Biancani spiega: “Entro la prossima settimana avremo i risultati generali, che si riferiscono a tutta la scuola. Oggi abbiamo avuto un primo riscontro favorevole a procedere. Gli interventi già fatti e quelli che stiamo ultimando garantiranno il rientro, se l’Asur darà parere finale favorevole. Dal punto di vista tecnico siamo pronti, la prossima settimana provvederemo alla nuova tinteggiatura delle aule interessate dalle infiltrazioni. Abbiamo risanato il tetto nelle sezioni non interessate dal primo intervento, con un anticipo rispetto alla primavera. E l’impermeabilizzazione è stata completata“.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!