Pesaro, soddisfazione per il X Congresso provinciale “L’abitazione tra promesse, speranze e realtà”
Il Sunia esprime soddisfazione per l’attenzione da parte delle principali amministrazioni verso il proprio X Congresso provinciale intitolato “l’abitazione tra promesse, speranze e realtà”. Da tutti è stata sottolineata la difficoltà delle famiglie in affitto come dimostrano il numero degli sfratti per morosità in costante crescita e l’incremento delle domande di alloggi popolari.
Sono infatti 2188 le domande di cui Pesaro 640, Fano 461, Fosssombrone 76 Fermignano 58 Sant’Angelo in Lizzola 57 Mondolfo 51 Urbino 50 Colbordolo 46 Montelabbate 44 Sant’Angelo in Vado 43 e rilevanti anche a Novafeltria, Saltara, San Costanzo, Montecalvo, Tavullia e Urbania a fronte delle quali saranno realizzati pochi alloggi. E’ necessario pertanto un rilancio dell’Edilizia residenziale pubblica e un incremento del Fondo Sociale per l’affitto.
La proroga degli sfratti al 31 dicembre non si applica infatti agli sfratti per morosità ed opera solo nei 7 comuni ad alta tensione abitativa in presenza dei requisiti previsti. I comuni debbono impegnarsi soprattutto nell’emergenza per cui sono positivi gli stanziamenti straordinari di bilancio deliberati dai Comuni di Pesaro e Fano per gli sfrattati a seguito della crisi economica e per gli affitti in generale. Sull’emergenza abitativa non bisogna lasciarsi andare a facili demagogie di contrapposizione ai lavoratori immigrati ma sono necessari una politica di integrazione per i lavoratori stranieri e consistenti politiche abitative in cui venga riconosciuto un diritto all’affitto.
I canoni negli anni recenti erano lievitati tanto che mediamente incidono mediamente per oltre il 43% sui bilanci familiari. Il Sunia ha sottolineato come sia anche necessaria una responsabilità sociale delle imprese che troppo spesso abbandonano i lavoratori al loro destino nei momenti di crisi come quello attuale ed un diverso atteggiamento del sistema bancario che con difficoltà ha dato attuazione all’accordo sul microcredito con la Provincia. Mentre sono apprezzabili iniziative come la destinazione di fondi per l’affitto da parte della Carifano e la sospensione delle rate dei mutui per le famiglie in difficoltà.
Il Congresso ha eletto il nuovo direttivo provinciale formato da: Rossana Fabbri, Stefano Donini, Gabriele Belfatto, Sergio Schiaroli, Cristina Cleri, Laura Tamburini, Carmen Morelli, Carla Cecchini, Mimosa Omeri. Sergio Schiaroli è stato rieletto Segretario Provinciale. Hanno partecipato attivamente Massimo Galluzzi (Assessore della Provincia) Giuseppina Catalano (Vice Sindaco Pesaro) Davide Del Vecchio (Assessore del Comune di Fano), Francesco Trapanese (Presidente Consiglio di Sant’Angelo in Lizzola), Odino Zacchilli (Presidente Erap) e hanno portato il saluto anche gli assessori Carloni e Severi.
da Sergio Schiaroli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!