PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Città europee a Pesaro per la mobilità sostenibile

Saranno presenti rappresentanti di Spagna, Inghilterra, Germania e Bulgaria e del comune di Reggio Emilia, oltre agli assessori Signoretti e Biancani

Piazza del PopoloIl Comune di Pesaro partecipa a un progetto europeo denominato “MMOVE” (Mobility Management OVer Europe) che ha come obiettivo l’analisi e il trasferimento di soluzioni di mobilità sostenibile, sviluppate a livello europeo nei Comuni di piccola-media dimensione (50.000-250.000 abitanti).


La Regione Marche – capofila per l’Italia – per questo scambio di buone pratiche sulla mobilità sostenibile, ha coinvolto il Comune di Pesaro per le esperienze “Eppur si muove” (mobilità casa-lavoro del centro storico)  e “A scuola da soli” (mobilità casa-scuola). Questa fase del programma prevede alcune visite studio nelle città europee coinvolte.

Ecco quindi che giovedì 18 febbraio rappresentanti di Spagna, Inghilterra, Germania e Bulgaria, del comune di Reggio Emilia, accompagnati da referenti della Regione, saranno a Pesaro per conoscere meglio le esperienze della nostra città.

In particolare saranno analizzati metodologie di lavoro, risorse utilizzate, soggetti coinvolti e risultati raggiunti, per poter adottare analoghe politiche nelle città di provenienza. Gli ospiti europei e la Regione Marche hanno espresso infatti grande interesse ad approfondire le esperienze pesaresi e a confrontarsi direttamente con i partner coinvolti, in particolare con i mobility manager degli enti, con le scuole e i bambini che da anni partecipano al progetto “A scuola da soli”.
 
Questo il programma della giornata:
– ore 9.30 incontro in Comune (sala del consiglio comunale) con l’assessore alla mobilità Andrea Biancani ed i mobility manager degli enti pubblici del centro storico;
– ore 11 visita per il progetto “a scuola da soli”alla scuola di Villa Fastiggi: con gli assessori Marco Signoretti, Andrea Biancani e Riccardo Pascucci; gli ospiti incontreranno i bambini, i referenti della scuola, i volontari nonni vigili per un contatto diretto con le persone che ogni giorno contribuiscono alla realizzazione del progetto.

dal Comune di Pesaro
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 febbraio, 2010 
alle ore 11:49
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!