PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pergola: a teatro con Amanda Sandrelli

Al via la stagione di prosa 2008-2009 del teatro Angel Dal Foco di Pergola, organizzata della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche e il Comune di Pergola.


Ripartirà proprio dal teatro Dal Foco, il 13 novembre, uno degli spettacoli che nei palcoscenici italiani ha riscosso maggior successo in questi ultimi anni: Xanax, con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey. Una pièce coinvolgente che, dopo anni di successi i due attori (compagni nella vita) si divertono ancora a mettere in scena.

La storia. Un venerdì sera Laura e Daniele si attardano un po’ più del solito in ufficio; ognuno di loro lavora ad un piano diverso di un grande edificio e verso le nove di sera le loro vite si incontrano in uno degli ascensori che li deve condurre verso l’esterno e verso un normalissimo fine settimana in famiglia. L’ascensore però si blocca. I due provano a premere il tasto di allarme, chiamano aiuto, ma ormai nessuno li può sentire almeno fino a lunedì mattina quando, poco dopo l’alba, gli inservienti della ditta di pulizie che si occupa dell’interno dello stabile arriveranno per sistemare e pulire gli uffici.

Quarantotto ore possono diventare un’eternità quando si sta chiusi in quattro metri quadrati, senza ricambio d’aria, senz’acqua, senza cibo, quando la paura è incontrollabile e ci si sente estranei.

L’estrema difficoltà, l’isolamento, la paura, la perdita del controllo fanno agire i due protagonisti in un modo sconosciuto a loro stessi e che li spinge a rivelare di sé più di quanto non abbiano mai fatto in passato anche con le persone più care.
Con la regia di Angelo Longoni,  Xanax  è uno spettacolo piacevole, intrigante, divertente e tragico come lo è la vita di tutti i giorni. Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey coinvolgono il pubblico in un piéce dalle tinte infinite.

Lo spettacolo sarà replicato domenica 16 novembre al Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria.
Da non perdere gli altri spettacoli della stagione pergolese: a dicembre, La Locandiera  di Carlo Goldoni del progetto U.R.T. Compagnia Ferrini, a marzo il divertentissimo Sogno d’amore di Giampiero Rappa della Compagnia Gloriababbi Teatro e per finire, ad aprile, il grande Maurizio Micheli nel sue intramontabile cavallo di battaglia Mi voleva Strehler.

INFO E PRENOTAZIONI:  
Botteghino presso il Museo dei Bronzi Dorati Tel.0721.734090 aperto 2 giorni prima di ogni spettacolo dalle 17.00 alle 19.30.
Uffici di Fano Tel. 0721.830145
da lunedì a venerdì ore 17.00/19.30    e-mail: uffici.fano@stabilemarche.it

BIGLIETTI
Settore A (platea e palchi centrali)  intero   € 15 – ridotto  € 12 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Settore B (palchi laterali e loggione) intero  € 10 – ridotto  € 8 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Speciale Gruppi € 8 (minimo 6 persone, solo Settore B)

La sera dello spettacolo, dalle ore 20.30 in poi, il botteghino si trasferirà in Teatro.
I biglietti prenotati dovranno essere regolarizzati, in contanti o con bonifico bancario, entro il giorno precedente lo spettacolo. I biglietti non regolarizzati verranno rimessi in vendita.

Dal Teatro Stabile delle Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 12 novembre, 2008 
alle ore 14:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!