PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: ecco l’8 marzo pesarese tra spettacoli, incontri e arte

Tante le iniziative promosse dal Comune per ricordare la Festa della donna

festadelladonna-mimosa

In occasione della Festa della donna, l’assessorato alle Pari opportunità del comune di Pesaro propone e dà il patrocinio a numerose iniziative. Sabato 7 marzo, nel quartiere di Villa S. Martino  (via Bocci) , alle ore 11.30, si terrà la cerimonia di intitolazione del giardino a Sparta e Lea Trivella, in occasione del 70° anniversario della nascita dell’Udi. Sempre sabato alle ore 16.30, alla biblioteca San Giovanni è in programma la presentazione del libro “Silvia prima di Chiara. La ricerca di una strada nuova”, con la partecipazione dell’autore Nino Carella.

Domenica 8 Marzo, alle ore 16, ai Musei Civici di Palazzo Mosca inaugurazione della mostra “Identità violate”eventi, interventi del mondo dell’arte a difesa della libertà e del rispetto del genere umano. Sempre domenica, alle ore 17, al teatro Rossini si terrà lo spettacolo con Anna Marchesini nel reading “Cirino e Marilda non si può fare”; con l’accompagnamento dal vivo del trio Aire de Mar l’attrice riesce a restituire le mille sfaccettature dei personaggi in scena.

Le iniziative proseguiranno anche nelle prossime settimane: mercoledì 18 marzo, alle ore 10, nella sala del Consiglio comunale si terrà una tavola rotonda dal titolo “Il rispetto è un diritto, sempre” con la partecipazione di Adriana Celestini (presidente commissione Pari opportunità Marche), Italo Tanoni (Ombudsman delle Marche), Marcella Tinazzi (dirigente scolastica), Marinella Topi (ex presidente commissione Pari opportunità delle Marche) e della commissione Donne elette del Comune di Pesaro.

Sabato 18 aprile, alle ore 9.30, nel salone di Palazzo Gradari, si terrà una conferenza su “Leadership femminile dal corpo all’anima a passo con l’evoluzione della società”, organizzata dalla federazione italiana Donne Arti Professioni Affari (distretto centro – sezione Pesaro).

Altre iniziative

Domenica 8 marzo, stand della mimosa, in piazza del Popolo, allestito dall’Udi, dedicato al movimento delle donne curde in Italia; lunedì 9 marzo, alle ore 21, nella sede dell’associazione culturale Passepartout (via Labriola, 5) si terrà “incontro al femminile”, arte e letteratura per indagare l’immagine della donna, un excursus storico che raggiunge scenari contemporanei.

Dal 20 al 26 marzo, alla sala Laurana della Prefettura è in programma la mostra “L’emancipazione femminile attraverso i giochi olimpici”, organizzata dal Panathlon Club di Pesaro

Sabato 21 marzo, alle 17.30, all’hotel Flaminio, si terrà il convengo “Il Femminile nello sport”, anche questo organizzato dal Panathlon Club di Pesaro

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!