PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Le imprese pesaresi “ballano” il samba

Un viaggio di studio di imprenditori in Brasile si è trasformato in una felice missione commerciale. “Fare affari in quel Paese è possibile grazie a partnership”

Gli imprenditori in trasferta in BrasileUna decina di imprenditori pesaresi è volato in Brasile alla ricerca di nuove opportunità. Quello che doveva essere un viaggio di studio (un corso di alta formazione per tecnico import-export organizzato dal Job center), si è trasformato in una vera e propria missione commerciale che ha dato frutti e contatti insperati.

 

Già perché agli imprenditori di diversi settori (nautica, edilizia, agroalimentare, moda, sistemi di sicurezza), si sono presentati diverse opportunità e contatti. Primo fra tutti quello con l’Ice (l’Istituto per il Commercio estero) e la Camera di Commercio italo-brasiliana. Incontri business to business mirati alla creazione di joint venture e future collaborazioni.

Il segreto – dice Moreno Bordoni, responsabile dell’internazionalizzazione della CNA di Pesaro e Urbino che accompagnava gli imprenditori italiani nella loro visita a San Paolo  – ècreare joint-venture e accordi commerciali con aziende del posto. Non bisogna illudersi sulla possibilità di esportare direttamente beni e manufatti nel paese carioca. I dazi imposti dal Governo, infatti  sono troppo alti e non rendono concorrenziali i nostri prodotti. Ma una collaborazione tra aziende basata sul nostro know-how è l’unica forma possibile. Basti pensare che quest’anno gruppi ed aziende del nostro paese hanno salvato i loro bilanci grazie a joint-venture con imprese brasiliane”. 

Secondo il responsabile della CNA pesarese “Le possibilità di business in Brasile per le aziende italiane sono tante, a partire dal settore della nautica che è in pieno sviluppo. Nonostante la recessione mondiale l’economia brasiliana sta attraversando un periodo frizzante con il Pil in aumento per questo riteniamo – dice ancora Bordoni – che occorra puntare con decisione verso quel Paese.

Nostro compito è quello di accompagnare le imprese in questo percorso, soprattutto quelle della provincia di Pesaro e Urbino specializzate in settori quali la meccanica, la nautica, il mobile, il tesille-abbiglaimento, l’edilizia e l’agroalimentare. Per questa ragione la CNA ha avviato contatti con una consolidata società di internazionalizzazione di San Paolo che segue partnership tra imprese italiane e brasiliane”. 

Ripeto – conclude Bordoni che nel viaggio brasiliano era accompagnato dal direttore del Job, Domenico Balducci – ci sono grandi possibilità e prospettive in Brasile e soprattutto a San Paolo considerata una grande porta commerciale verso tutto il sud America che possono consentire a piccole e medie imprese del territorio di avere una valida alternativa alla situazione di crisi e di paralisi del mercato che sta attraversando il nostro Paese e l’Europa”.

dalla CNA di Pesaro e Urbino

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 6 aprile, 2010 
alle ore 19:06
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!